SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Sergio Rubini
Nasce a GRUMO APPULA, Bari (Italia) il 21-12-1959
BIOGRAFIA
Attore, regista e sceneggiatore. Si trasferisce a Roma nel 1978 per frequentare l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico. Dopo una lunga attività come attore e regista in teatro e alla radio, nel 1987 esordisce sul grande schermo come protagonista di "Intervista" di Federico Fellini. Nel 1990 debutta invece dietro la macchina da presa con "La Stazione" (di cui è anche interprete). La sua opera prima si aggiudica numerosi premi come il David di Donatello, il Nastro d'argento, il Premio FIPRESCI alla Mostra del Cinema di Venezia, il Globo d'Oro, la Grolla d'Oro, il Ciak d'Oro e il Kodak. Nel corso della sua carriera porta avanti parallelamente e con intensità sia il lavoro di regista e sceneggiatore (nel 2006, il suo nono film, "La terra", vince il Gran Premio dei Globi d'oro della stampa estera) che di attore. Come interprete ha recitato per autori come Giuseppe Piccioni, Sergio Citti, Carlo Verdone, Giuseppe Tornatore, Francesca Archibugi, Michele Placido, Gabriele Salvatores, Giovanni Veronesi, Alessandro D'Alatri, Susanna Nicchiarelli e Paolo Genovese. Ha inoltre recitato in produzioni internazionali come "Il talento di Mr. Ripley" (1999) di Anthony Minghella, "Mirka" (1999) di Rachid Benhadj e "La Passione di Cristo" (2004) di Mel Gibson. Attivo anche per il piccolo schermo, ha lavorato con Josèe Dayan ("Il Conte di Montecristo", 1998; "Balzac", 1999; "La Contessa di Castiglione", 2006) e nella miniserie tv di Fabrizio Costa "Sacco e Vanzetti" (2005). E' stato sposato con l'attrice Margherita Buy.
FILMOGRAFIA
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216