Recensioni

Happy Family

Riduzione di Woody Allen e Wes Anderson (I Tenenbaum, soprattutto nelle tappezzerie…), I soliti sospetti e Charlie Kaufman, ecco il divertissement...

La polvere del tempo

Un maestro resta tale quand'anche abbia girato il suo film peggiore. E' il caso di Theo Angelopoulos - meraviglioso regista de La recita, Lo sguardo...

 

Passione

Dal Canto delle lavandaie del Vomero del 1200 a Napul'è di Pino Daniele, passando per Mina e Almamegretta, il duetto di Massimo Ranieri e Lina...

Zack & Miri - Amore a... primo sesso

Mentre tutti (o quasi) i loro coetanei mettono su famiglia e/o hanno un lavoro per lo più dignitoso, i trentenni coinquilini Zack (Seth Rogen) e Miri...

 

Tutti per uno

A scuola di solidarietà. Già leader del maggio francese al liceo, Romain Goupil è cresciuto dietro e davanti la macchina da presa, ma sa che gli...

Paul

È simpatico, mangia uccelli vivi e ha un cuore grande così. È Paul, alieno caduto sulla Terra (nell'edizione italiana ha la voce del cantante Elio)...

 

Four Lions

Si può ridere del terrorismo? Non si può, si deve. E di quello islamico? Idem. L'esordio al lungometraggio dell'inglese Christopher Morris, già...

Et in terra pax

Tre storie che si intrecciano sullo sfondo di Corviale, detto Il Serpentone, un quartiere dell'estrema periferia di Roma. Marco (Maurizio Tesei)...

 

Maschi contro femmine

Dopo i maturandi di Notte prima degli esami e i disperati di Ex, Fausto Brizzi insiste sulla commedia corale per raccontare stavolta il conflitto...

The Housemaid

All'inizio un suicidio, che è come un presagio. Poi la scena si sposta tra le quinte di una casa-castello, dimora di un ricco uomo d'affari e della...

 

Nauta

Bruno (David Coco), antropologo e professore universitario, riceve una telefonata dal vecchio amico Paolo (Giovanni Esposito) che gli rivela di aver...

Cirkus Columbia

Tanović torna indietro nel tempo, a temi a lui congeniali dopo il deludente Triage, con una riflessione dolente, pacata, ben distante dal grottesco...

 

Trova Cinema

Box office
dal 21 al 24 maggio

Incasso in euro

  1. 1. Gli anni più belli  1.196.456
    Gli anni più belli

    Quattro ragazzi, cresciuti nel centro di Roma ma con estrazioni sociali diverse, vedranno le loro vite evolvere in maniere e direzioni anche sorprendenti, tra delusioni e riscatti....

  2. 2. Bad Boys for Life  882.185
  3. 3. Il richiamo della foresta  680.273
  4. 4. Parasite  605.719
  5. 5. Sonic. Il film  499.216
  6. 6. Odio l'estate  264.761
  7. 7. Cattive acque  263.009
  8. 8. La mia banda suona il pop  240.521
  9. 9. Dolittle  123.234
  10. 10. Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn)  121.947

Tutta la classifica