Recensioni

Corpo celeste

Marta (Yle Vianello: come i Dardenne vorrebbero) ha 13 anni, e ne dimostra meno: dopo 10 passati in Svizzera, riscopre la natia Reggio Calabria. E'...

Michael

E' un omino, Michael. Basso, con gli occhiali e pochi capelli. Insignificante. La sera, dopo una giornata in ufficio, torna sempre a casa. Parcheggia...

 

Hors Satan

Ogni mattina, all'alba, si inginocchia su un'altura per rendere grazie al sorgere di un nuovo giorno. Di poche parole, quest'uomo (David Dewaele, un...

Arirang

I calcagni sporchi e screpolati della locandina del film sono quelli di Kim Ki-duk. Che dopo tre anni di silenzio (Dream, 2008), un'enormità per chi,...

 

The Tree of Life

Il sipario di Cannes si alza sul film maggiormente atteso degli ultimi anni, svelando una delle opere più ambiziose concepite in cento anni di storia...

Footnote

Dopo Beaufort, Orso d'argento alla regia di Berlino 2007, l'israeliano Joseph Cedar torna a raccontare la guerra - la tattica e non la strategia - in...

 

L'Apollonide

Souvenirs de la maison close, ma il punto è: quali souvenirs? Decisamente a buon mercato, perché di cinema ne L'Apollonide di Bertrand Bonello, in...

Pirates of the Caribbean 4

Ci sono coreografie e passi a due, il Bolshoi e il circo. Spadaccini e pistole antiquate, parrucche e carnevalate. E ancora: teatri di posa e isole...

 

Stopped on track

La morte lo fa bello. E' anche bello il film di Andreas Dreisen, Stopped on track, ma non solo né soprattutto. E' buono e vero, e commuove da far...

Polisse

Non è un lavoro come gli altri, quello del poliziotto. Per gli agenti parigini della BPM (Brigade de Protection des Mineurs), poi, il discorso si...

 

Le gamin au vélo

Nell'anno in cui il concorso ha scelto come proprio fil rouge il cattivo servizio che padri e madri rendono alle giovani generazioni - l'innocenza...

Sleeping Beauty

L'ultima frontiera della mercificazione del corpo passa dal concorso, con l'australiano Sleeping Beauty della regista esordiente (e scrittrice...

 

Trova Cinema

Box office
dal 21 al 24 maggio

Incasso in euro

  1. 1. Gli anni più belli  1.196.456
    Gli anni più belli

    Quattro ragazzi, cresciuti nel centro di Roma ma con estrazioni sociali diverse, vedranno le loro vite evolvere in maniere e direzioni anche sorprendenti, tra delusioni e riscatti....

  2. 2. Bad Boys for Life  882.185
  3. 3. Il richiamo della foresta  680.273
  4. 4. Parasite  605.719
  5. 5. Sonic. Il film  499.216
  6. 6. Odio l'estate  264.761
  7. 7. Cattive acque  263.009
  8. 8. La mia banda suona il pop  240.521
  9. 9. Dolittle  123.234
  10. 10. Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn)  121.947

Tutta la classifica