Recensioni

Corpo celeste

Marta (Yle Vianello: come i Dardenne vorrebbero) ha 13 anni, e ne dimostra meno: dopo 10 passati in Svizzera, riscopre la natia Reggio Calabria. E'...

Les Petits Mouchoirs

Non dice nulla di nuovo Les Petits Mouchoirs, ma in fondo a chi importa? Caso in Francia, dove ha già sbancato il box office, "le piccole bugie" del...

 

Elena

Il ritorno sulla Croisette, ma non Il ritorno di Andrei Zvyagintsev. Il suo esordio, Leone d'Oro nel 2003, non torna più, e nemmeno la manieristica...

L'illusionista

E' ancora Tati, ed è ancora magia. Sua la sceneggiatura (ideata nel '53, redatta e lasciata incompiuta 6 anni dopo: cambiamenti fondamentali, da...

 

Una notte da leoni 2

Se un americano decide di giocare in casa a fare l'ubriaco/drogato/molesto, scappa con gli amici a Las Vegas. Ma se opta per la trasferta, allora la...

La scuola è finita

Il primo pensiero va a La classe di Cantet. Ma dura un attimo, giusto il tempo di rendersi conto che il discorso de La scuola è finita si sposta...

 

La première étoile

Jean-Gabriel è un padre di famiglia, ma soprattutto un fannullone e uno scommettitore: poco sulla vita, molto sui cavalli. Le spara pure grosse, a...

Post Mortem

La grande intuizione di Post Mortem è la scelta dell'obitorio come location. E il merito di Pablo Larraìn (Tony Manero) la capacità di farne...

 

Donne senza uomini

Dei film irrisolti si dice spesso che abbiano una bella fotografia: non fa eccezione Donne senza uomini, tratto dal romanzo omonimo di Shahrnush...

Animal Kingdom

La madre è appena morta di overdose, sul divano, accanto a lui. Joshua ("J" per tutti), ragazzone neanche diciottenne (Frecheville), è costretto a...

 

Il profeta

Il 19enne Malik El Djebena (Tahar Rahim, bella scoperta) viene condannato a sei anni di prigione. E' giovane, analfabeta, spaurito, e dentro è peggio...

We Want Sex

La battaglia per la parità salariale delle donne è iniziata in Inghilterra, nel magnifico '68. A Dagenham (Essex) per la precisione, dove 187 operaie...

 

Trova Cinema

Box office
dal 21 al 24 maggio

Incasso in euro

  1. 1. Gli anni più belli  1.196.456
    Gli anni più belli

    Quattro ragazzi, cresciuti nel centro di Roma ma con estrazioni sociali diverse, vedranno le loro vite evolvere in maniere e direzioni anche sorprendenti, tra delusioni e riscatti....

  2. 2. Bad Boys for Life  882.185
  3. 3. Il richiamo della foresta  680.273
  4. 4. Parasite  605.719
  5. 5. Sonic. Il film  499.216
  6. 6. Odio l'estate  264.761
  7. 7. Cattive acque  263.009
  8. 8. La mia banda suona il pop  240.521
  9. 9. Dolittle  123.234
  10. 10. Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn)  121.947

Tutta la classifica