Recensioni

Habemus Papam

Una grande folla piange il Pontefice deceduto, milioni di fedeli si raccolgono a San Pietro e, con loro, il mondo intero attende il nome del nuovo...

Senza arte né parte

Senza arte né parte? Nomen omen.  Un'altra commedia corale, interpretata da Vincenzo Salemme, Giuseppe Battiston, Donatella Finocchiaro, Hassani...

 

Restless

Non l'ennesima variazione sui temi abituali dell'adolescenza. Ancora una volta, Gus Van Sant mette in scena due sedicenni, ma cambia decisamente...

Il primo incarico

1953: Nena deve lasciare famiglia povera e ignorante, fidanzato abbiente (e colto) e trasferirsi in un paesino della Puglia per assumere il suo primo...

 

We Need To Talk About Kevin

Come si genera un mostro? E' la domanda che attraversa dall'inizio alla fine We Need To Talk About Kevin di Lynne Ramsay, ed è l'interrogativo che...

Hai paura del buio

Scaduto il contratto in fabbrica, Eva (Alexandra Pirici) parte da Bucarest per raggiungere Melfi, paesino dell'entroterra meridionale italiano, da...

 

Midnight in Paris

Woody Allen giura che il suo modo di lavorare è lo stesso anche quando cambia paese. Sarà. Eppure il risultato ne risente, come se il suo cinema...

Tatanka

Roberto Saviano l'ha benedetto, ribadendo quest'oggi in un lungo articolo per Repubblica ("La vita in un pugno") alcuni dei passaggi del suo "Tatanka...

 

Beastly

Più che una libera rivisitazione della Bella e la bestia, è una scaltra variante del teen movie americano. Prima su carta (romanzo di Alex Flinn),...

Come l'acqua per gli elefanti

Lapidario Le Monde: la tecnica si evolve, i sogni no. Si parlava di Hollywood, nello specifico della renaissance dei generi classici, a cui di...

 

Uomini senza legge

Uomini senza legge (Hors la loi) di Rachid Bouchareb è arrivato in Concorso a Cannes 63, è stato candidato all'Oscar miglior film straniero, eppure -...

Machete

Non si può dire che non mantenga le promesse. A Machete nulla manca che non fosse già nel fake trailer, lanciato quattro anni fa in Planet Terror. Il...

 

Trova Cinema

Box office
dal 21 al 24 maggio

Incasso in euro

  1. 1. Gli anni più belli  1.196.456
    Gli anni più belli

    Quattro ragazzi, cresciuti nel centro di Roma ma con estrazioni sociali diverse, vedranno le loro vite evolvere in maniere e direzioni anche sorprendenti, tra delusioni e riscatti....

  2. 2. Bad Boys for Life  882.185
  3. 3. Il richiamo della foresta  680.273
  4. 4. Parasite  605.719
  5. 5. Sonic. Il film  499.216
  6. 6. Odio l'estate  264.761
  7. 7. Cattive acque  263.009
  8. 8. La mia banda suona il pop  240.521
  9. 9. Dolittle  123.234
  10. 10. Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn)  121.947

Tutta la classifica