Recensioni

This Must Be the Place

Spiazzati. E' la prima reazione da spettatori a This Must Be The Place. Non è detto sia un male. Era molto atteso, è venuto fuori qualcosa che non ci...

La piel que habito

Una moglie morta bruciata in un incidente stradale, e per il chirurgo plastico Robert Ledgard (Antonio Banderas) una missione: creare una pelle...

 

Drive

E se la Palma andasse a un film di genere? E se la Palma, addirittura, andasse a un film su commissione? Noi ne saremmo felici: Drive offre al cinema...

Melancholia

Inizia quando Kirsten Dunst apre gli occhi: vede - vediamo - l'ensambe dell'avvenire. Un'overture di tableaux vivant. Icastica, suggestiva sintesi di...

 

In Film Nist

"Perché fare in film quando se ne può raccontare la storia?". Costretto da mesi agli arresti domiciliari, in attesa del processo d'appello che...

Pater

Alain Cavalier racconta Alain Cavalier. Oppure: il film di Cavalier mette in scena il possibile film di Cavalier su Cavalier. E ancora: il film sul...

 

La conquete

"Sapete, Dominique, dove me la metto la vostra amicizia?". Siamo a pranzo, quello di lavoro e indigesto di due politici: Nicolas Sarkozy e Dominique...

Et maintenant on va où?

Dopo Caramel, la libanese Nadine Labaki segna ancora il tempo al femminile: Et maintenant on va où?, che Eagle distribuirà nel nostro paese. Una...

 

L'exercice de l'Etat

Quale è l'esercizio dello Stato? Dà un'acuta risposta Pierre Schoeller, al Certain Regard con L'exercice de l'Etat. Titolo internazionale The...

Le Havre

Miracolo a Milano. Pardon, a Le Havre, città portuaria che dà il titolo al nuovo film - in concorso - di Aki Kaurismaki, mai così zavattiniano.Il...

 

Ichimei

Un ronin caduto in disgrazia (Ebizio Ichikawa) si reca nella casa di un nobile maestro (Koji Yakusho) chiedendogli di ospitare il suo hara-kiri, il...

The Beaver

Non ha più voglia di vivere, Walter Black (Mel Gibson). Il lavoro, la moglie (Jodie Foster), i due figli, nulla riesce a smuoverlo da quella crisi...

 

Trova Cinema

Box office
dal 21 al 24 maggio

Incasso in euro

  1. 1. Gli anni più belli  1.196.456
    Gli anni più belli

    Quattro ragazzi, cresciuti nel centro di Roma ma con estrazioni sociali diverse, vedranno le loro vite evolvere in maniere e direzioni anche sorprendenti, tra delusioni e riscatti....

  2. 2. Bad Boys for Life  882.185
  3. 3. Il richiamo della foresta  680.273
  4. 4. Parasite  605.719
  5. 5. Sonic. Il film  499.216
  6. 6. Odio l'estate  264.761
  7. 7. Cattive acque  263.009
  8. 8. La mia banda suona il pop  240.521
  9. 9. Dolittle  123.234
  10. 10. Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn)  121.947

Tutta la classifica