RECENSIONE FILM a cura di Cinematografo.it

<i>The Housemaid</i>

26 maggio 2011

The Housemaid

Im Sang-soo realizza un remake decostruzionista e cinefilo. Elegante, ma freddo

All'inizio un suicidio, che è come un presagio. Poi la scena si sposta tra le quinte di una casa-castello, dimora di un ricco uomo d'affari e della sua eccentrica famiglia. Lì si consuma la via crucis di una giovane balia (Jeon Do-youn, già premiata a Cannes nel 2007 per Secret Sunshine) precettata per accudire signora e figlia – una in dolce attesa, l'altra di belle speranze - ma impiegata poi per soddisfare vizi e capricci del suo padrone.Il coreano Im Sang-soo realizza con The Housemaid il remake di un celebre film degli anni '60, senza preoccuparsi troppo di aggiornare una storia che ruota attorno al quadrato semiotico potere/sesso, corruzione/morte.Allora c'era un paese sotto scacco dei militari, oggi dei businessmen, ma Im Sang-soo (era suo l'ottimo La moglie dell'avvocato) lavora soprattutto sul décor e sulla decostruzione dell'originale, realizzando un noir strutturalmente ineccepibile – ci sono tutti gli ingredienti del genere: lo spazio chiuso come deflagratore dei conflitti, la scala, gli specchi, l'attrazione per le ombre, l'ambiguità dei primi piani, la vecchia governante che si aggira come un fantasma - ma irrimediabilmente freddo.Un divertimento per cinefili e una perdita di tempo per tutti gli altri.

Trova Cinema

Box Office

dal 21 al 24 maggio

Incasso in €

1 Gli anni più belli   1.196.456
2 Bad Boys for Life   882.185
3 Il richiamo della foresta   680.273
4 Parasite   605.719
5 Sonic. Il film   499.216
6 Odio l'estate   264.761
7 Cattive acque   263.009
8 La mia banda suona il pop   240.521
9 Dolittle   123.234
10 Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn)   121.947