SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

James Franco
James Edward FrancoNasce a PALO ALTO, California (USA) il 19-04-1978
BIOGRAFIA
Attore, regista e produttore. Mentre frequenta l'UCLA, comincia a recitare per superare la sua timidezza. Di conseguenza, con grande dolore dei suoi, abbandona dopo solo un anno l'università per dedicarsi esclusivamente all'arte drammatica. Studia intensamente presso il Robert Carnegie's Playhouse West per realizzare il grande sogno di recitare ad Hollywood. Tuttavia, inizialmente è la TV che lo reclama per programmi di discreto successo, come la serie "Freaks and Geeks" (1999), all'epoca, un totale fiasco. Il debutto cinematografico, decisamente in sordina, avviene nel 2000 con "Costi quel che costi", di David Raynr. Sarà sempre la TV ad offrirgli un'occasione di riscossa con il film "James Dean" (2001), di Mark Rydell, grazie al quale vengono apprezzate finalmente le ottime doti interpretative, tanto da ricevere anche un Golden Globe come miglior attore in una mini serie TV. A questo punto la scalata al successo ha inizio. Nel 2002 è 'Harry Osborn' nel film campione di incassi "Spider-Man", firmato Sam Raimi, e negli altri due capitoli della saga. Ha recitato al fianco di Sean Penn in "Milk" (2008), di Gus Van Sant; ha vestito i panni del protagonista in "Strafumati" (2008), firmato David Gordon Green, ottenendo una candidatura ai Golden Globe come miglior attore protagonista di musical/commedia; e ha sfiorato l'Oscar, il Golden Globe e il BAFTA per la categoria di miglior attore protagonista in "127 ore" (2010), di Danny Boyle. Nel 2012 compare anche in due film proiettati alla 69. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia: "The Iceman", girato da Ariel Vromen, fuori concorso, e "Spring Breakers", di Harmony Korine, in concorso. Si è cimentato discretamente anche nella regia, come nel caso di "The Ape" (2005). Ha una casa di produzione, la Rabbit Bandini Productions. All'intervistatore Terry Gross ha rivelato che durante la scuola è stato arrestato per aver rubato un'acqua di colonia da un supermercato, per poi rivenderla a scuola con gli amici. Ironia della sorte, nel 2008 ha fatto da testimonial proprio ad un'acqua di colonia firmata Gucci. Oltre alla recitazione ha altre due passioni: dipingere e la matematica. Dopo aver interrotto l'università, si è riscritto nel 2006 all'UCLA, stavolta portando a termine gli studi. Nel 2010 è stata pubblicata la sua raccolta di racconti, dal titolo "In stato di ebbrezza".
FILMOGRAFIA
[2014] | Child of God |
[2013] | Homefront |
[2013] | Il grande e potente Oz |
[2013] | Lovelace |
[2012] | Spring Breakers - Una vacanza da sballo |
[2012] | The Iceman |
[2011] | Marina Abramovic: The Artist Is Present |
[2011] | Cherry |
[2011] | L'alba del pianeta delle scimmie |
[2011] | Your Highness |
[2011] | Sal |
[2010] | Mangia prega ama |
[2010] | Notte folle a Manhattan |
[2010] | 127 ore |
[2010] | Urlo |
[2009] | The Green Hornet |
[2008] | Come un uragano |
[2008] | Milk |
[2008] | Strafumati |
[2007] | Nella valle di Elah |
[2007] | Spider-Man 3 |
[2007] | An American Crime |
[2006] | Tristano & Isotta |
[2006] | L'amore non va in vacanza |
[2006] | Annapolis |
[2006] | Giovani aquile - Flyboys |
[2005] | The Ape |
[2005] | The Great Raid - Un pugno di eroi |
[2004] | Spider-Man 2 |
[2003] | The Car Kid |
[2003] | The Company |
[2002] | Colpevole d'omicidio |
[2002] | Sonny |
[2002] | Spider-Man |
[2002] | Deuces Wild - I guerrieri di New York |
[2000] | COSTI QUEL CHE COSTI |
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216