RECENSIONE FILM a cura di Cinematografo.it

02 dicembre 2010
Nowhere Boy
Ritratto appassionato, seppur agiografico, dell?adolescenza di John Lennon. Alle origini dei Beatles
Sono tante le persone passate alla storia dopo un esordio alla vita da loser e John Lennon, ammaliatore delle folle con la sua musica, il suo pensiero e la sua vita (troppo breve), era tra questi. Abbandonato dai genitori e cresciuto dalla zia Mimi (Kristin Scott Thomas, algidamente in parte), l'adolescente John (Aaron Johnson) vive il presente in modo rancoroso e ostile, tanto da sentirsi prevedere un futuro pari a zero dal preside della scuola e incontrare lo stesso pensiero in troppi occhi che incontra. La salvezza avrà la forma di un banjo prima e di una chitarra poi, ma saranno gli incontri (la madre ritrovata, l'amicizia con un certo Paul) a segnarne definitivamente la vita. Non a caso, il film termina con la partenza (con il gruppo) per Amburgo, dove la storia che tutti conosciamo meglio ha inizio.Appassionato come una dichiarazione d'amore a lungo meditata, Nowhere Boy rifugge dal quadretto agiografico ma il piglio registico di Sam Taylor-Wood (a tutti gli effetti un'esordiente assoluta, ha all'attivo un cortometraggio) non va molto oltre il compitino ben confezionato. Ovviamente ben curata la parte musicale, così come i costumi e le location, in gran parte nella zona di Liverpool dove è cresciuto John.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Trova Cinema
Altre Recensioni
Box Office
dal 21 al 24 maggioIncasso in €
1 | Gli anni più belli | 1.196.456 | |
2 | Bad Boys for Life | 882.185 | |
3 | Il richiamo della foresta | 680.273 | |
4 | Parasite | 605.719 | |
5 | Sonic. Il film | 499.216 | |
6 | Odio l'estate | 264.761 | |
7 | Cattive acque | 263.009 | |
8 | La mia banda suona il pop | 240.521 | |
9 | Dolittle | 123.234 | |
10 | Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn) | 121.947 |