RECENSIONE FILM a cura di Cinematografo.it

07 ottobre 2010
Step Up 3D
Tecnicamente superiore ai precedenti della saga e buona regia di Jon Chu: per il resto basta far riposare il pensiero
Il terzo capitolo della saga inaugurata da Duane Adler e Melissa Rosenberg conferma alla regia Jon Chu, ripropone con minime varianti il tema della sfida tra crew e fa tornare in scena Adam G. Sevani (Moose in Step Up 2) e Alyson Stoner (Camille Gage nel prototipo). Purtroppo, a riconfermarsi è anche il QI medio collettivo, che spesso impedisce ai giovani e deficienti protagonisti di far qualcosa di non scontato: a questo riguardo il plot è impietoso verso i belloni di turno Mike e Nathalie (gli inespressivi Rick Malambri e Sharni Vinson). Eppure c'è del buono: Chu, che già aveva mostrato nel precedente una discreta tecnica, nobilita quanto possibile quello che resta comunque un lavoro su commissione, optando per un registro iperrealista che sconfina nel wuxia acrobatico o nel musical: il "duello" al bagno e il numero à la Gene Kelly in pianosequenza sono da applausi. Chu prova a riempire il vuoto assoluto del protagonista e della sua insulsa storyline mettendoci un po' di se stesso (la passione per il cinema, il fatto di essere membro di una crew), moltiplicando all'ennesima potenza i duelli e servendosi del 3D per stordire l'uditorio: il risultato è tecnicamente superiore ai precedenti capitoli, a patto di prendersi un'ora e mezzo di riposo dal pensiero.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Trova Cinema
Altre Recensioni
Box Office
dal 21 al 24 maggioIncasso in €
1 | Gli anni più belli | 1.196.456 | |
2 | Bad Boys for Life | 882.185 | |
3 | Il richiamo della foresta | 680.273 | |
4 | Parasite | 605.719 | |
5 | Sonic. Il film | 499.216 | |
6 | Odio l'estate | 264.761 | |
7 | Cattive acque | 263.009 | |
8 | La mia banda suona il pop | 240.521 | |
9 | Dolittle | 123.234 | |
10 | Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn) | 121.947 |