RECENSIONE FILM

22 dicembre 2009
Sherlock Holmes
a cura di Cinematografo.itDiscreto mix di azione e tradizione letteraria popolare per il gothic-trash di Guy Ritchie. Bene Downey Jr. e Law
Si può mescolare un personaggio mitico della letteratura classica come Sherlock Holmes con qualche scazzottata steroidea à la Van Damme, un po' di magia nera in stile Harry Potter (dark ma non troppo, per non allontanare il pubblico più sensibile) e infine con una buona dose di action vecchio stile, completo di inseguimenti, esplosioni etc? Nel calderone del cinema contemporaneo tutto è ormai lecito (e prevedibile), così tra i concorrenti del botteghino natalizio arriva anche l'ultima versione gothic-trash dell'eroe creato a fine '800 da Sir Arthur Conan Doyle, affidata al tocco britannico ma non raffinato di un regista da pub portuale come Guy Ritchie. Il risultato è la logica conseguenza delle sue premesse: un film d'azione che ingurgita un po' di tutto, dal giallo al satanismo passando per la lotta libera e il romance, e che si regge sulle spalle di due (brave) star come Robert Downey Jr. e Jude Law, quest'ultimo particolarmente abile a svestire un po' i panni del sex-symbol per farsi piccolo e discreto come un buon Watson dovrebbe essere. Certo, non ha quel simpatico panciotto e l'aria paffuta con cui da cent'anni tutti immaginano il suo personaggio, ma d'altra parte dell'opera di Sir Arthur il film non salva che l'ambientazione londinese e i nomi dei protagonisti. Il resto sono solo combattimenti, gag infantili e malcelate sfilate di prêt-à-porter dal gusto retro.Non c'è alcuna traccia del compassato detective oppiomane in tweed che va ripetendo "Elementare Watson". Lo Sherlock Holmes di Ritchie mira a palati ancora meno sopraffini, e va preso per ciò che è: un film d'azione appena discreto che tenta di tirarsi un po' a lucido succhiando come un parassita dalla tradizione letteraria popolare, così come abitudine di un certo cinema di intrattenimento, quello sì davvero elementare.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Trova Cinema
Altre Recensioni
Box Office
dal 21 al 24 maggioIncasso in €
1 | Gli anni più belli | 1.196.456 | |
2 | Bad Boys for Life | 882.185 | |
3 | Il richiamo della foresta | 680.273 | |
4 | Parasite | 605.719 | |
5 | Sonic. Il film | 499.216 | |
6 | Odio l'estate | 264.761 | |
7 | Cattive acque | 263.009 | |
8 | La mia banda suona il pop | 240.521 | |
9 | Dolittle | 123.234 | |
10 | Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn) | 121.947 |