RECENSIONE FILM a cura di Cinematografo.it

L'ultimo dei templari

15 giugno 2011

L'ultimo dei templari

Nicolas Cage ha un diavolo per capello, ma non passerà alla storia: ridateci Dreyer!

Il crociato Behmen molla guerre sante e morti ingiuste (dopo il Robin Hood di Scott, va di moda) e torna a casa col compagno d'armi Felson. Durante il viaggio di ritorno, viene loro chiesto di prendere in custodia una strega, accusata di essere la responsabile della pestilenza che affligge la zona, e di portarla in un'abbazia per esorcizzarla…ma esistono le streghe, o il diavolo ci avrà messo le corna?Hollywoodianamente ineffabile nel risolvere in due minuti e mezzo dubbi e ambiguità che Dreyer avrebbe (genialmente) mostrato in due ore, L'ultimo dei templari afferma con sicurezza la presenza di un diabolico e trascendente brodo primordiale, che fonde demonio, stregoneria, possessione diabolica, licantropia d'accatto, in un Medioevo che davvero non si fa mancare niente. Un'epica facilona, che non può non avere come alfiere Nicolas Cage, crociato-cowboy che ricalca senza un filo di ironia stilemi pedissequi già eccessivamente digeriti altrove. A dispetto di quanto declamato nei dialoghi finali, difficilmente il suo ultimo templare passerà alla Storia; in compenso, l'ennesima capigliatura ridicola sfoggiata rischia di catapultarlo direttamente nella Leggenda. Degli Uomini Scult.

Trova Cinema

Box Office

dal 21 al 24 maggio

Incasso in €

1 Gli anni più belli   1.196.456
2 Bad Boys for Life   882.185
3 Il richiamo della foresta   680.273
4 Parasite   605.719
5 Sonic. Il film   499.216
6 Odio l'estate   264.761
7 Cattive acque   263.009
8 La mia banda suona il pop   240.521
9 Dolittle   123.234
10 Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn)   121.947