Messi - Storia di un campione2014

SCHEDA FILM

Messi - Storia di un campione

Anno: 2014 Durata: 93 Origine: SPAGNA Colore: C

Genere:BIOGRAFICO, DOCUMENTARIO, SPORTIVO

Regia:Álex de la Iglesia

Specifiche tecniche:DCP

Tratto da:-

Produzione:MEDIAPRO

Distribuzione:UNIVERSAL PICTURES/THE SPACE MOVIES/102 DISTRIBUTION (2015), CINEAMA

ATTORI

Lionel Messi nel ruolo di Se stesso
Diego Armando Maradona nel ruolo di Se stesso
César Luis Menotti nel ruolo di Se stesso
Juan Pablo Varsky nel ruolo di Se stesso
Ezequiel Fernández Moores nel ruolo di Se stesso
Alejandro Sabella nel ruolo di Se stesso
Marcelo Sottile nel ruolo di Se stesso
Daniel Arcucci nel ruolo di Se stesso
Hugo Tocalli nel ruolo di Se stesso
Claudio Vivas nel ruolo di Se stesso
Pablo Vitti nel ruolo di Se stesso
Óscar Martínez (II) nel ruolo di Se stesso
Cintia Arellano nel ruolo di Se stessa
Diego Vallejos nel ruolo di Se stesso
Walter Barrera nel ruolo di Se stesso
Diego Schwarzstein nel ruolo di Se stesso
Matías Pecce nel ruolo di Se stesso
Diego Rovira nel ruolo di Se stesso
Franco Casanova nel ruolo di Se stesso
Matías Gianantonio nel ruolo di Se stesso
Agustín Roani nel ruolo di Se stesso
Gerardo Grighini nel ruolo di Se stesso
Mónica Dómina nel ruolo di Se stessa
Andrea Sosa nel ruolo di Se stesso
Silvana Suárez nel ruolo di Se stessa
Johan Cruyff nel ruolo di Se stesso
Jorge Valdano nel ruolo di Se stesso
José Manuel Pinto nel ruolo di Se stesso
Andrés Iniesta nel ruolo di Se stesso
Gerard Piqué nel ruolo di Se stesso
Javier Mascherano nel ruolo di Se stesso
Pere Gratacós nel ruolo di Se stesso
Álex García (III) nel ruolo di Se stesso
Xavier Pérez Farguell nel ruolo di Se stesso
Xavier Llorens nel ruolo di Se stesso
Santiago Segurola nel ruolo di Se stesso
Ramón Besa nel ruolo di Se stesso
Jordi Basté nel ruolo di Se stesso
Jorge López (III) nel ruolo di Se stesso
Guillem Balagué nel ruolo di Se stesso
Álex Burgués nel ruolo di Messi 3
Marc Balaguer nel ruolo di Messi 4
Víctor Alcaraz nel ruolo di Controfigura gioco Messi adolescente
Juan Pablo Garaventa nel ruolo di Padre
César Rubio nel ruolo di Direttore Sportivo
Mario Fernández nel ruolo di Aiutante Direttore Sportivo
Ferran Terraza nel ruolo di Llorens
Valentín Rodríguez nel ruolo di Messi 1
Juan Ignacio Martínez nel ruolo di Messi 2
Cecilia Miserere nel ruolo di Madre
Julia Azar nel ruolo di Nonna
Mia Agustina Bressi nel ruolo di Sorella Marisol
Luciana Sofia Ferreryra nel ruolo di Sorella Marisol adulta
Víctor Guillermo Di Leo nel ruolo di Fratello Rodrigo Messi
Agustín Dalmasio Sosa nel ruolo di Fratello Matías Messi
Juan Tomás Martín nel ruolo di Controfigura di Messi adulto
Nicolás Pablo Martinez nel ruolo di Controfigura gioco Messi 1
Valentino Andrés Acuña nel ruolo di Controfigura gioco Messi 2
Facundo Martín Gómez nel ruolo di Tocalli
 

SCENEGGIATORE

Valdano, Jorge
 

MUSICHE

Valent, Joan
 

MONTAGGIO

González, Domingo
 

SCENOGRAFIA

Gómez, Antxón

TRAMA

Jorge Valdano, campione del mondo argentino, è il narratore di questa storia sulla stella del calcio Lionel Messi, raccontata attraverso ricostruzioni interpretate da attori, materiali d'archivio e interviste tenute da ex-calciatori come Diego Armando Maradona, Alejandro Sabella e Johan Cruyff, così come da giornalisti e dai compagni e dirigenti della sua squadra, il F.C. Barcelona.

CRITICA

"Tutto quello che volevate sapere su Lionel Messi, e se siete veri appassionati forse in parte sapevate già, in un film dedicato al più grande mito del calcio contemporaneo. Il titolo è semplicissimo: 'Messi' (...). Il film lo è molto meno, perché anche se lo spagnolo Álex de la Iglesia non si sente obbligato a reinventare il genere (come fecero qualche anno fa con Zidane i videoartisti Douglas Gordon e Philippe Parreno) la parabola del grande calciatore argentino è un luminoso enigma su cui si esercita una massa di commentatori scelti nei più diversi campi attraversati dal geniale goleador e riuniti intorno a una serie di tavole imbandite. Come insegnano Barthes e Lévi-Strauss, infatti, i miti non si svelano, si commentano, e ogni commento non fa che accrescere il mito. (...) Quanto a Messi, appare solo in immagini di repertorio: azioni e gol prodigiosi, ripetuti e rallentati per studiarne la tecnica (moltissimi tocchi veloci), ma anche filmini della sua infanzia a cui si aggiunge una cospicua parte di fiction, recitata da attori e dal tono sfacciatamente agiografico, in cui il futuro campione appare in diverse età accanto ai genitori e alla famosa nonna che tanto fece per sviluppare il suo precocissimo talento e spingerlo a diventare una leggenda del football (...)." (Fabio Ferzetti, ' Il Messaggero', 28 agosto 2014)

Trova Cinema

Box office
dal 21 al 24 maggio

Incasso in euro

  1. 1. Gli anni più belli  1.196.456
    Gli anni più belli

    Quattro ragazzi, cresciuti nel centro di Roma ma con estrazioni sociali diverse, vedranno le loro vite evolvere in maniere e direzioni anche sorprendenti, tra delusioni e riscatti....

  2. 2. Bad Boys for Life  882.185
  3. 3. Il richiamo della foresta  680.273
  4. 4. Parasite  605.719
  5. 5. Sonic. Il film  499.216
  6. 6. Odio l'estate  264.761
  7. 7. Cattive acque  263.009
  8. 8. La mia banda suona il pop  240.521
  9. 9. Dolittle  123.234
  10. 10. Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn)  121.947

Tutta la classifica