Il Sentiero della Felicit? - Awake: The Life of Yogananda2014

SCHEDA FILM

Il Sentiero della Felicità - Awake: The Life of Yogananda

Anno: 2014 Durata: 87 Origine: USA Colore: C

Genere:DOCUMENTARIO

Regia:Lisa Leeman|Paola di Florio

Specifiche tecniche:-

Tratto da:scritti di Paramahansa Yogananda

Produzione:PETER RADER, PAOLA DI FLORIO, LISA LEEMAN PER COUNTERPOINT FILMS

Distribuzione:CINEAMA (2016)

ATTORI

Anupam Kher nel ruolo di Narratore
 

TRAMA

Documentario sulla vita del celebre maestro indiano di Yoga Paramahansa Yogananda. Una singolare biografia sul famoso yogi che negli anni 20 ha introdotto lo yoga e la meditazione al mondo occidentale, in cui si parla della vita e degli insegnamenti di Paramahansa Yogananda, autore di "Autobiografia di uno Yogi", un classico della letteratura spirituale che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e che ancora oggi costituisce un riferimento essenziale per ricercatori, filosofi e cultori dello yoga. Girato in tre anni, con la partecipazione di 30 paesi, il documentario esplora il mondo dello yoga, antico e moderno, orientale e occidentale, anche attraverso stralci di interviste e immagini metaforiche che ci conducono dai luoghi di pellegrinaggio dell'India alla Divinity School dell'Università di Harvard, come pure ai suoi sofisticati laboratori di fisica, dal Centro di Scienza e Spiritualità dell'Università della Pennsylvania al Chopra Center di Carlsbad, in California. Evocando il viaggio dell'anima che cerca di farsi strada tra le illusioni del mondo materiale, il film fa vivere un'esperienza di immersione nel regno dell'invisibile. Il film è, in ultima analisi, la storia del genere umano: la lotta universale di ogni creatura per liberarsi dalla sofferenza e per trovare la felicità durevole.

CRITICA

"C'è molta fede in esperienze non propriamente scientifiche, ma anche una via per avvicinare, pur con qualche richiesta di credulità, una delle esperienze spirituali più affascinanti. E diretto da due cineaste seguaci. (...) per i fedeli e i curiosi, che sono tanti." (Silvio Danese, 'Nazione-Carlino-Giorno', 19 febbraio 2016)

Trova Cinema

Box office
dal 21 al 24 maggio

Incasso in euro

  1. 1. Gli anni più belli  1.196.456
    Gli anni più belli

    Quattro ragazzi, cresciuti nel centro di Roma ma con estrazioni sociali diverse, vedranno le loro vite evolvere in maniere e direzioni anche sorprendenti, tra delusioni e riscatti....

  2. 2. Bad Boys for Life  882.185
  3. 3. Il richiamo della foresta  680.273
  4. 4. Parasite  605.719
  5. 5. Sonic. Il film  499.216
  6. 6. Odio l'estate  264.761
  7. 7. Cattive acque  263.009
  8. 8. La mia banda suona il pop  240.521
  9. 9. Dolittle  123.234
  10. 10. Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn)  121.947

Tutta la classifica