SCHEDA FILM

Cani miliardari

Anno: 1999 Durata: 84 Origine: GERMANIA Colore: C

Genere:ANIMAZIONE

Regia:Michael Schoemann

Specifiche tecniche:-

Tratto da:basato su un'idea di Ute Schoemann-Koll

Produzione:ORB FILM & TV PRODUKTION GMBH - EIV ENTERTAINMENT INVEST GMBH & CO KG - ZDF

Distribuzione:LUX VIDE

TRAMA

Durante una notte buia e tempestosa il cane Chuffie viene gettato da un'auto in corsa. Abituato ai lussi della vita di casa, viene salvato da J. D., un cane duro dal cuore tenero abituato alle avversità, che si prende cura del suo nuovo amico. Entrambi affamati, i due cani stanno per mangiare il pappagallo Emmo ma questi riesce a commuoverli e, per riconoscenza, li conduce in casa della signora Lilly, dove vive felice e spensierata una vera e propria 'comune canina' .

CRITICA

"'Cani miliardari' è il secondo cartone distribuito dalla Lux Vide. Ma non raggiunge lo stesso felice risultato dell'esordio di 'Scimmie come noi'. La storia, inoltre, pare essere solo una brutta copia, in versione canina, degli 'Aristogatti'. Brutta copia perché la sceneggiatura, pur riprendendo il classico Disney, lo riesce a imbruttire con dei dialoghi poco divertenti e vuoti di contenuto. L'unica cosa da salvare, semmai, è il messaggio esplicito di 'non abbandonare i cani'. Imperativo morale che senza traino narrativo risulta anche di difficile comprensione. Soprattutto per il pubblico dei più piccoli. Film come questo rischiano di svilire i contenuti importanti. Semplificandoli in modo banale e cinematograficamente poco attraente. La fantasia, invece, aiuta. La colonna sonora, inoltre, a parte le prime tre note, invita il piccolo spettatore ad assuefarsi alla monotonia, se non ai ritornelli scemi. Unico elemento apprezzabile è il disegno sullo sfondo della città di New York". (Chiara Nano, 'Cinema Zip', 1 giugno 2001).

Trova Cinema

Box office
dal 21 al 24 maggio

Incasso in euro

  1. 1. Gli anni più belli  1.196.456
    Gli anni più belli

    Quattro ragazzi, cresciuti nel centro di Roma ma con estrazioni sociali diverse, vedranno le loro vite evolvere in maniere e direzioni anche sorprendenti, tra delusioni e riscatti....

  2. 2. Bad Boys for Life  882.185
  3. 3. Il richiamo della foresta  680.273
  4. 4. Parasite  605.719
  5. 5. Sonic. Il film  499.216
  6. 6. Odio l'estate  264.761
  7. 7. Cattive acque  263.009
  8. 8. La mia banda suona il pop  240.521
  9. 9. Dolittle  123.234
  10. 10. Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn)  121.947

Tutta la classifica