SCHEDA ARTISTA

Vittorio De Sica

Vittorio De Sica

Nasce a SORA, Frosinone il 07-07-1901

BIOGRAFIA

Regista e attore. Cresce in una modesta famiglia in Ciociaria, a metà strada tra le due città della sua vita: Napoli e Roma. Si diploma in ragioneria e prima di entrare nel mondo del teatro, ancora giovanissimo, lavora alla Banca d'Italia. Debutta in teatro a sedici anni alternando lavori vari per mantenere la famiglia. Negli stessi anni debutta anche nel cinema con una piccola parte in 'L'Affaire Clemenceau' (1917), di Alfredo De Antoni. Nel 1923 entra nella compagnia teatrale di Tatiana Pavlova, interpretando ruoli di tipo macchiettistico che riscuotono un gran successo tra il pubblico. Nel 1932 ottiene il suo primo successo cinematografico interpretando Bruno nel film 'Gli uomini... che mascalzoni!', di Mario Camerini, un trionfo alla Mostra di Venezia. Nel 1933 fonda una compagnia teatrale con Giuditta Rissone, che diventerà sua moglie nel 1938. Subito dopo nasce la prima figlia Emy. L'esordio alla regia è del 1940 con 'Rose scarlatte', di cui è anche protagonista. Il film della svolta della sua carriera, che segna l'inizio della feconda collaborazione con lo sceneggiatore Cesare Zavattini, è 'I bambini ci guardano' (1943), la storia di una famiglia divisa vista dall'occhio di un bambino sballottato tra genitori e parenti. Nel dopoguerra dirige due opere che figurano tra i capolavori del neorealismo: 'Sciuscià' (1946) e 'Ladri di biciclette' (1948), che vincono entrambe l'Oscar speciale, successivamente sostituito dal premio per il miglior film straniero. Nel 1951 gira 'Miracolo a Milano' che si aggiudica la Palma d'oro a Cannes. L'anno dopo realizza un altro dei suoi capolavori, 'Umberto D', considerato dalla critica il punto più alto della sua opera. Nella seconda parte della sua carriera, De Sica sposta il suo interesse sulla commedia folkloristica dai toni leggeri. Dirige 'L'oro di Napoli' (1954), interpretato da Totò, Eduardo De Filippo e Sophia Loren. Nel 1960 sceglie la Loren per interpretare il ruolo della protagonista ne 'La Ciociara', tratto dal romanzo omonimo di Alberto Moravia. Con questa interpretazione l'attrice vince il premio Oscar e la Palma d'oro del festival di Cannes come migliore attrice. De Sica vince altri due Oscar con 'Ieri, oggi, domani' (1963) e con 'Il giardino dei Finzi Contini' (1970). Separato dalla prima moglie, il regista ottenuta la cittadinanza francese, sposa nel 1968 l'attrice spagnola Maria Mercader dalla quale aveva già avuto i figli Manuel (compositore) e Christian (attore e regista). Muore a Parigi dopo un'operazione per asportare un tumore polmonare.

[1975]Un sorriso, uno schiaffo e un bacio in bocca
[1974]Dracula cerca sangue di vergine... e morì di sete!!!
[1974]VIAGGIA RAGAZZA, VIAGGIA, HAI LA MUSICA NELLE VENE
[1974]C'eravamo tanto amati
[1973]Il delitto Matteotti
[1973]STORIA DE FRATELLI E DE CORTELLI
[1973]L'ODORE DELLE BELVE
[1972]Le avventure di Pinocchio
[1972]GRANDE SLALOM PER UNA RAPINA
[1971]TRASTEVERE
[1971]SIAMO TUTTI IN LIBERTA' PROVVISORIA
[1971]COSE DI COSA NOSTRA
[1971]IO NON VEDO, TU NON PARLI, LUI NON SENTE
[1971]ETTORE LO FUSTO
[1969]UNA SU TREDICI
[1969]Se è martedì deve essere il Belgio
[1968]Caroline chérie
[1968]L'UOMO VENUTO DAL KREMLINO
[1967]Un italiano in America
[1967]Gli altri, gli altri e noi
[1967]COLPO GROSSO ALLA NAPOLETANA
[1966]Caccia alla volpe
[1965]Io, io, io... e gli altri
[1965]Le avventure e gli amori di Moll Flanders
[1964]Risate all'italiana
[1963]LA PAPPA REALE
[1962]EVA
[1961]Gli incensurati
[1961]I due marescialli
[1961]LE MERAVIGLIE DI ALADINO
[1961]LAFAYETTE UNA SPADA PER DUE BANDIERE
[1961]GLI ATTENDENTI
[1961]Il Giudizio Universale
[1961]I CELEBRI AMORI DI ENRICO IV
[1961]L'onorata società
[1960]La sposa bella
[1960]Un amore a Roma
[1960]LE PILLOLE DI ERCOLE
[1960]La baia di Napoli
[1960]Il vigile
[1960]La miliardaria
[1960]LE TRE ECCETERA DEL COLONELLO
[1960]Napoleone ad Austerlitz
[1959]GASTONE
[1959]Il nemico di mia moglie
[1959]LA PRIMA NOTTE
[1959]Il generale Della Rovere
[1959]IL MORALISTA
[1959]Uomini e nobiluomini
[1959]Vacanze d'inverno
[1959]IL MONDO DEI MIRACOLI
[1959]Ferdinando I re di Napoli
[1959]Nel blu dipinto di blu
[1958]LA RAGAZZA DI PIAZZA S PIETRO
[1958]Gli zitelloni
[1958]Domenica è sempre domenica
[1958]Anna di Brooklyn
[1958]Pane, amore e Andalusia
[1958]Ballerina e Buon Dio
[1958]Policarpo, ufficiale di scrittura
[1958]Pezzo, capopezzo e capitano
[1957]Padri e figli
[1957]Il medico e lo stregone
[1957]Casinò de Paris
[1957]IL CONTE MAX
[1957]Totò, Vittorio e la dottoressa
[1957]LA DONNA CHE VENNE DAL MARE
[1957]Addio alle armi
[1957]Vacanze a Ischia
[1957]Amore e chiacchiere
[1956]SOUVENIR D'ITALIE
[1956]Tempo di villeggiatura
[1956]Noi siamo le colonne
[1956]Montecarlo
[1956]Mio figlio Nerone
[1956]Il bigamo
[1956]I COLPEVOLI
[1956]I giorni più belli
[1955]Il segno di Venere
[1955]Pane, amore e...
[1955]La bella mugnaia
[1955]GLI ULTIMI CINQUE MINUTI
[1955]Racconti romani
[1954]Pane, amore e gelosia
[1954]IL LETTO
[1954]L'oro di Napoli
[1954]Tempi nostri
[1954]Peccato che sia una canaglia
[1954]VERGINE MODERNA
[1954]Allegro squadrone
[1953]VILLA BORGHESE
[1953]Gran Varietà
[1953]Il matrimonio
[1953]I gioielli di Madame de...
[1953]Cento anni d'amore
[1953]Pane, amore e fantasia
[1952]Buongiorno, elefante!
[1951]Cameriera bella presenza offresi...
[1951]Altri tempi
[1950]Domani è troppo tardi
[1947]Natale al campo 119
[1947]SPERDUTI NEL BUIO
[1947]Cuore
[1946]Il mondo vuole così
[1946]Abbasso la ricchezza!
[1946]Roma città libera
[1946]LO SCONOSCIUTO DI SAN MARINO
[1945]LO SBAGLIO DI ESSERE VIVO
[1943]L'IPPOCAMPO
[1943]Non sono superstizioso... ma!
[1943]Nessuno torna indietro
[1943]I NOSTRI SOGNI
[1942]SE IO FOSSI ONESTO
[1942]LA GUARDIA DEL CORPO
[1942]UN GARIBALDINO AL CONVENTO
[1941]Teresa Venerdì
[1941]L'AVVENTURIERA DEL PIANO DI SOPRA
[1940]Manon Lescaut
[1940]ROSE SCARLATTE
[1940]MADDALENA: ZERO IN CONDOTTA
[1940]La peccatrice
[1939]GRANDI MAGAZZINI
[1939]Castelli in aria
[1939]PAZZA DI GIOIA
[1939]NAPOLI CHE NON MUORE
[1939]Finisce sempre così
[1938]Ai vostri ordini, signora
[1938]L'orologio a cucù
[1938]HANNO RAPITO UN UOMO
[1938]NAPOLI D'ALTRI TEMPI
[1938]LE DUE MADRI
[1938]La mazurka di papà
[1937]IL SIGNOR MAX
[1937]QUESTI RAGAZZI
[1937]L'UOMO CHE SORRIDE
[1936]LOHENGRIN
[1936]Non ti conosco più
[1936]Ma non è una cosa seria
[1935]Darò un milione
[1935]Amo te sola
[1934]Lisetta
[1934]TEMPO MASSIMO
[1933]LA SEGRETARIA DI TUTTI
[1933]IL SIGNORE DESIDERA?
[1933]LA CANZONE DEL SOLE
[1933]UN CATTIVO SOGGETTO
[1933]LA SEGRETARIA PER TUTTI
[1932]DUE CUORI FELICI
[1932]Gli uomini, che mascalzoni!
[1932]La vecchia signora
[1928]LA COMPAGNIA DEI MATTI
[1926]LA BELLEZZA DEL MONDO
[1917]Il processo Clemenceau

Trova Cinema

Box office
dal 21 al 24 maggio

Incasso in euro

  1. 1. Gli anni più belli  1.196.456
    Gli anni più belli

    Quattro ragazzi, cresciuti nel centro di Roma ma con estrazioni sociali diverse, vedranno le loro vite evolvere in maniere e direzioni anche sorprendenti, tra delusioni e riscatti....

  2. 2. Bad Boys for Life  882.185
  3. 3. Il richiamo della foresta  680.273
  4. 4. Parasite  605.719
  5. 5. Sonic. Il film  499.216
  6. 6. Odio l'estate  264.761
  7. 7. Cattive acque  263.009
  8. 8. La mia banda suona il pop  240.521
  9. 9. Dolittle  123.234
  10. 10. Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn)  121.947

Tutta la classifica