SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Stellan Skarsgård
Nasce a GOTHEMBORG, (Svezia) il 13-06-1951
BIOGRAFIA
Attore. Inizia la sua carriera alla televisione svedese nella serie 'Bombi Bitt och jag' (1968, 'Bombi Bitt ed io'). Nel 1972 entra nella compagnia del Royal Dramatic Theatre di Stoccolma e vi rimane per 16 anni, partecipando a diversi importanti lavori, come 'Ett Dromspel' (1986) e 'Master Olof' (1988) di August Strindberg. Contemporaneamente continua a lavorare in televisione e debutta al cinema in parti di secondo piano. Il primo ruolo di rilievo è del 1982 nel film 'Den Enfaldige mördaren' di Hans Alfredson, per il quale Skarsgard vince l'Orso d'argento come miglior interprete maschile al festival di Berlino, facendosi conoscere a livello internazionale. Nel 1988 partecipa, ancora in un piccolo ruolo, ad una produzione americana, 'L'insostenibile leggerezza dell'essere' di Philip Kaufman, dal romanzo di Milan Kundera. Il grande successo internazionale arriva nel 1996 con il pluri-premiato 'Le onde del destino' di Lars Von Trier, vincitore del Gran Premio della Giuria al festival di Cannes dello stesso anno. Dopo questa interpretazione Skarsgard ottiene diversi ruoli in importanti produzioni americane come 'Will Hunting - Genio ribelle' di Gus Van Sant (1997) e 'Amistad' di Steven Spielberg (1997) e per entrambe le interpretazioni, nello stesso anno, vince l'European Film Awards. E' sposato dal 1975 con My Skarsgard, medico, che gli ha dato 6 figli.
FILMOGRAFIA
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216