SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Robert Duvall
Nasce a SAN DIEGO, California (USA) il 05-01-1931
BIOGRAFIA
Attore. Diplomato in storia e politica prima di frequentare i corsi di Arte Drammatica. Nel 1955 ha cominciato a lavorare in teatro, a New York, dove divideva un appartamento con Dustin Hoffman e Gene Hackman. Cinque anni dopo arriva l'esordio nel cinema: una piccola parte in "Il buio oltre la siepe". Tra i film girati negli anni '60 si ricordano "Captain Newman", "The Chase Countdown, "Non torno a casa stasera" e "Il grinta". All'inizio degli anni Settanta compare in "MASH", di Altman, e in "Io sono la legge". Nel 1972 riceve una nomination all'Oscar per "Il padrino". Nel 1974 è il protagonista de "Il padrino parte seconda" e recita anche in "Dieci secondi per fuggire". Come regista debutta nel 1977 con il documentario "We are not the jet set". Nel 1979 ottiene la seconda nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista per "Apocalypse Now". L'anno successivo una nuova candidatura da protagonista ne "Il grande Santini". Nel 1983 ha diretto il suo secondo film, "Angelo, my love". Nel 1984 vince l'Oscar come migliore attore protagonista per 'Tender Mercies - Un tenero ringraziamento, in cui Duvall interpreta un celebre cantante "country" al tramonto della sua carriera. Tra i titoli degli anni Novanta, "La lettera scarlatta", "Phenomenon" e "Deep Impact". Nel 1997 è di nuovo alla regia con 'L'apostolo', film in cui Duvall regala una delle sue più brillanti interpretazioni, per cui riceverà anche la sua quinta nomination all'Oscar. Nel 2000 è in 'Sfida per la vittoria', in cui è un allenatore della squadra scozzese di football. NEl 2002 è invece il Tenente Frank Grimes in 'John Q'. In 'terra di confine - Open Range', nel 2003, è un cowboy nelle praterie del West. Nel 2005 recita in 'Thank You for Smoking' e nel 2008 ne 'I signori della notte'. Duvall ha alle spalle tre divorzi ed è attualmente sposato dal 2004 con Luciana Pedraza, attrice, regista e sceneggiatrice.
FILMOGRAFIA
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216