BIOGRAFIA
Regista. Considerato uno dei padri della commedia all'italiana - è stato definito 'il Billy Wilder di casa nostra' - ha contribuito al successo di attori come Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Nino Manfredi. Figlio di un medico, si laurea in Medicina e si specializza in Psichiatria, ma ben presto abbandona la professione per dedicarsi al cinema al seguito dei suoi amici Mario Soldati e Alberto Lattuada. Dopo l'8 settembre del '43 si rifugia in Svizzera dove frequenta il corso di regia tenuto da Jacques Feyder. Tornato a Milano collabora come critico cinematografico sul quotidiano 'Milano sera' e inizia a girare documentari. Nel 1952 debutta nella regia cinematografica con "Vacanze col gangster". Tra i film che hanno contribuito maggiormente al suo successo, anche a livello internazionale, "Poveri ma belli" (1957), "Il sorpasso" (1962), "I mostri" (1963) e soprattutto "Profumo di donna" (1974). Grazie a quest'ultimo ottiene il David di Donatello per la miglior regia e a Cannes la candidatura alla Palma d'oro (Vittorio Gassman viene invece premiato come miglior attore). Il film riceve anche due nomination all'Oscar: per la miglior sceneggiatura e come miglior film straniero, in Francia gli viene assegnato il César nella stessa categoria e nel 1992 ne è stato fatto un remake con Al Pacino protagonista. Nel 2002 alla 59ma Mostra del Cinema di Venezia gli viene assegnato il Leone d'oro alla carriera. Dalla moglie Claudia, svizzera, ha avuto i figli Marco e Claudio, anche loro impegnati nel cinema, il primo come regista e il secondo come produttore. Suo fratello Nelo, come lui, dopo gli studi di medicina e poi di psichiatria, si è dedicato alla regia. E' morto a Roma nel residence Aldovrandi, davanti a Villa Borghese, dove viveva da molti anni.
FILMOGRAFIA
[1996] | Giovani e belli |
[1990] | Tolgo il disturbo |
[1987] | Teresa |
[1986] | Il commissario Lo Gatto |
[1982] | Sesso e volentieri |
[1980] | Sono fotogenico |
[1979] | Caro papà |
[1978] | Primo amore |
[1976] | Telefoni bianchi |
[1973] | Sessomatto |
[1972] | Mordi e fuggi |
[1971] | Noi donne siamo fatte così |
[1970] | La moglie del prete |
[1969] | Vedo nudo |
[1969] | Il giovane normale |
[1968] | Il profeta |
[1968] | Straziami, ma di baci saziami |
[1967] | Il tigre |
[1966] | Operazione San Gennaro |
[1965] | I complessi |
[1965] | L'ombrellone |
[1963] | I mostri |
[1963] | Il giovedì |
[1962] | Il sorpasso |
[1960] | A porte chiuse |
[1959] | Il vedovo |
[1958] | Venezia, la luna e tu |
[1958] | Poveri milionari |
[1958] | Anna di Brooklyn |
[1957] | Belle ma povere |
[1956] | Montecarlo |
[1956] | Poveri ma belli |
[1953] | Amore in città |
[1952] | Gli eroi della domenica |
[1952] | Viale della speranza |
[1951] | Vacanze col gangster |
[1951] | Anna |
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216