SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Nanni Loy
Giovanni Battista LoyNasce a CAGLIARI (Italia) il 23-10-1925
BIOGRAFIA
Regista, sceneggiatore, attore. Trasferitosi a Roma, dopo essersi diplomato in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, inizia la trafila nel mondo dello spettacolo come assistente di Luigi Zampa e documentarista. A 32 anni esordisce alla regia (ed alla sceneggiatura), insieme a Gianni Puccini, con un giallo ambientato nel dopoguerra, "Parola di Ladro". Nel 1959 dirige, per la prima volta da solo, "L'audace colpo dei soliti ignoti", sulla falsariga de "I soliti ignoti", girato da Mario Monicelli l'anno prima. Negli anni successivi il regista sardo si dedica a temi più impegnativi con "'Un giorno da leoni" (1961) e "Le quattro giornate di Napoli" (1962, con Gian Maria Volontè), che vince due Nastri d'argento e un premio al Festival di Mosca. E', tuttavia, con la celebre battuta "Scusi, posso fare la zuppetta?" (nella prima candid camera TV italiana) che Loy, con la trasmissione televisiva "Specchio segreto", conquista il cuore degli italiani. Dopo la parentesi televisiva, durata due anni, rientra nel mondo del cinema dedicandosi alle commedie: nel 1965 dirige "Made in Italy", che segna l'inizio del sodalizio con Nino Manfredi. Sodalizio cinematografico che continua con "II padre di famiglia" (1967), "'Rosolino Paternò, soldato" (1970), "Café Express" (1980) e "'Testa o croce" (1982). Nel 1983 firma "Mi manda Picone", che vale ai suoi protagonisti Giancarlo Giannini e Lina Sastri il David di Donatello come migliori attori. La sua ultima produzione è stato il film per la TV in due puntate "A che punto è la notte" (1994). Settantenne, muore nella sua abitazione di Fregene (sul litorale romano) in seguito ad un ictus cerebrale.
FILMOGRAFIA
[1994] | A che punto è la notte |
[1993] | PACCO, DOPPIO PACCO E CONTROPACCOTTO |
[1989] | SCUGNIZZI |
[1983] | Mi manda Picone |
[1982] | Testa o croce |
[1980] | Café Express |
[1974] | SISTEMO L'AMERICA E TORNO |
[1969] | Rosolino Paternò Soldato |
[1967] | Il padre di famiglia |
[1965] | Made in Italy |
[1962] | Le quattro giornate di Napoli |
[1961] | Un giorno da leoni |
[1959] | Audace colpo dei soliti ignoti |
[1958] | IL MARITO |
[1956] | PAROLA DI LADRO |
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216