SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Michele Placido
Nasce a ASCOLI SATRIANO, Foggia (Italia) il 19-05-1946
BIOGRAFIA
Attore e regista. Dopo aver frequentato l'Accademia d'Arte Drammatica di Roma inizia la carriera alternando teatro e cinema. Sul palcoscenico lavora con registi come Ronconi, Strehler e Patroni Griffi. La sua prima interpretazione di successo al cinema è, nel 1974, "Romanzo popolare" di Monicelli. Ma la popolarità, anche internazionale, arriva con il ruolo del commissario Cattani de "La piovra" che interpreta dalla prima serie nel 1984 fino alla 4° nel 1989 in cui viene ucciso anche perché Placido non vuole rimanere legato al suo personaggio. Nello stesso anno esordisce alla regia con "Pummarò", cui seguono "Le amiche del cuore" (1992), "Un eroe borghese" (1995, che gli è valso un David speciale), "Del perduto amore" (1998). Continua la sua attività di attore e la alterna a quella di regista-autore. Nel 2002 presenta alla Mostra del cinema di Venezia "Un viaggio chiamato amore" e nel 2004 lo sfortunato "Ovunque sei". Comunque la popolarità internazionale dovuta al commissario Cattani gli consente a giugno del 2005 di lanciare un appello attraverso una tv di Kabul per la liberazione della cooperante italiana Clementina Cantoni sequestrata in Afganistan. Nel 2005 ha grande successo con "Romanzo criminale" tratto dal best seller di Giancarlo Di Cataldo in cui, tra l'altro, viene apprezzata particolarmente la sua capacità di scegliere e dirigere gli attori. Nel 2006 fa parte della giuria della 63ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. (Foto di Pietro Coccia)
FILMOGRAFIA
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216