SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Matt Damon
Matthew Paige DamonNasce a CAMBRIDGE, Massachusetts (USA) il 08-10-1970
BIOGRAFIA
Attore, sceneggiatore e produttore. Il padre Kent e la madre Nancy Carlsson-Paige divorziano quando lui ha solo due anni. Cresce a Cambridge, un quartiere di Boston, con la madre professoressa e il fratello maggiore Kyle (divenuto pittore e scultore). Sin dall'adolescenza inizia a recitare in alcune produzioni teatrali e cinematografiche locali insieme al suo amico Ben Affleck, anche lui aspirante attore. A sedici anni viene scelto per una piccola parte in "Mystic Pizza" (1988) di Donald Petrie. Frequenta la Harvard University, ma poco prima della laurea in Lingua Inglese decide di abbandonare gli studi per dedicarsi completamente alla carriera cinematografica. Seguono alcune apparizioni sia sul grande che sul piccolo schermo finché nel 1996 si mette in evidenza con l'interpretazione di un veterano della Guerra del Golfo in "Il coraggio della verità" di Edward Zwick, accanto a Denzel Washington e Meg Ryan. Il 1997 è per lui l'anno del successo e della consacrazione come attore - è il protagonista di "L'uomo della pioggia" di F.F. Coppola - ma soprattutto come sceneggiatore. Vince infatti l'Oscar 1998 per la miglior sceneggiatura con "Will Hunting - Genio ribelle", una storia scritta a quattro mani con Ben Affleck mentre frequentavano un corso di sceneggiatura all'università. Il film riceve enormi consensi di pubblico e critica e, oltre all'Oscar per i due sceneggiatori, altre otto nomination: miglior film, miglior regia (Gus Van Sant), miglior attore protagonista (per lo stesso Damon), miglior attore non protagonista (Robin Williams), migliore attrice non protagonista (Minnie Driver), miglior montaggio, miglior musica originale e miglior canzone. Da questo momento diventa uno dei volti più noti di Hollywood e viene scelto per interpretare grandi successi come "Salvate il soldato Ryan" (1998) di Steven Spielberg, "Il giocatore" (1998) di John Dahl e "Il talento di Mr. Ripley" (2000) di Anthony Minghella per cui ha ottenuto una candidatura al Golden Globe. I film interpretati successivamente non sono altrettanto fortunati, ma nel 2001 fa parte del cast stellare di "Ocean's Eleven" remake ad opera di Steven Soderberg del film "Colpo grosso" (1960, di Lewis Milestone, interpretato dal clan Sinatra). Nel 2002 interpreta Jason Bourne, l'enigmatico eroe dei tre best-sellers di Robert Ludlum in "The Bourne Identity" di Doug Liman che riporta in voga il film di spionaggio, caduto in disuso al termine della guerra fredda. Sarà poi interprete di altri tre film della saga "The Bourne Supremacy" (2004), "The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo" (2007) e "Jason Bourne" (2016) tutti diretti da Paul Greengrass. Nel 2010 viene nuovamente candidato all'Oscar per la sua interpretazione in "Invictus - L'invincibile" (2009) di Clint Eastwood. Nel 2014 è tra gli interpreti di "Interstellar", di Christopher Nolan. Nel film, Damon è uno scienziato abbandonato nello spazio e, l'anno successivo, Ridley Scott lo chiama per interpretare un personaggio simile - l'astronauta americano Mark Watney, lasciato su Marte - in "The Martian ". Nonostante l'iniziale esitazione ad accettare il ruolo, vista la somiglianza di situazione in cui si sarebbe trovato il suo personaggio, Damon decide di accettare la proposta guadagnandosi infine un'ulteriore nomination all'Oscar e il Golden Globe come miglior attore protagonista. E' stato legato sentimentalmente alle attrici Claire Danes, Minnie Driver e Wynona Ryder. Nel 2003 a Miami ha conosciuto Luciana Bozan, una ragazza di origini argentine, già madre di una bambina di quattro anni, l'ha sposata ed è diventato padre di Isabelle, a giugno del 2006. I due hanno altre due bambine, Gia (nata nel 2008) e Stella (nata nel 2010).
FILMOGRAFIA
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216