SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Lionel Stander
Nasce a NEW YORK (Stati Uniti) il 11-01-1908
BIOGRAFIA
Attore. Entra a far parte del mondo dello spettacolo a 19 anni, subito dopo aver completato gli studi superiori, alternandosi fra teatro e radio. Al grande schermo si avvicina fin dagli anni Trenta, girando a Brooklyn dei corti per la 'Warner Bros/Vitaphone'. Dopo aver suscitato una buona impressione con 'The Scoundrel' (1935), si trasferisce ad Hollywood dove si impone all'attenzione di pubblico e critica da attore non protagonista in pellicole come 'La via lattea' (1936), 'E' arrivata la felicità' (1936), 'E' nata una stella' (1937) ed il secondo ed ultimo 'Nero Wolfe'. Nel secondo dopoguerra, nel 1948, viene inserito nella lista nera del maccarthismo ed emarginato dal mondo dello spettacolo. Torna alla ribalta nel 1965 riprendendo la sua attività praticamente da dove si era arrestata. Le sue ultime interpretazioni contemplano, fra le altre, 'Cul-de-Sac' (1966), 'C'era una volta il west' (1965) e 'Cassandra Crossing' (1976) oltre a diverse produzioni italiani degli anni Settanta. La sua caratteristica figura resta, tuttavia, impressa nell'immaginario collettivo grazie alla sua interpretazione del maggiordomo Max nella serie televisiva 'Cuore e batticuore'. La sua ultima interpretazione è, nel 1995, 'The Last Good Time'. Da tempo malato di cancro ai polmoni, muore in California.
FILMOGRAFIA
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216