SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Jacques Sernas
Jurgis SernasNasce a KAUNAS (Lituania) il 30-07-1925
BIOGRAFIA
Attore e sceneggiatore. Orfano all'età di un anno, trasferitosi in Francia con la mamma, militante nella resistenza francese contro l'invasione tedesca, prigioniero a Buchenwald fino all'arrivo degli alleati, giornalista durante il processo di Norimberga. In queste note è racchiusa la biografia di Jacques Sernas dalla nascita a Kaunas in Lituania al suo debutto al cinema con il film "Maschere di sangue" (1947) del regista francese Raymond Lamy al fianco di Jean Gabin. L'anno dopo interpreta "Gioventù perduta", il secondo film di Pietro Germi (1948) dove è protagonista a fianco di Carla Del Poggio e Massimo Girotti. La sua attività è molto intensa dal finire degli anni Quaranta e per tutti i 50 e i 60, svolti quasi interamente nel cinema italiano. Vanno ricordati: "Il Mulino del Po" di Alberto Lattuada (1949); "Il cielo è rosso" di Claudio Gora (1950); "Camicie rosse" di Goffredo Alessandrini (1952); "Un amore a Roma" di Dino Risi (1960); "La pelle di Liliana Cavani" (1981), oltre a molti titoli del filone storico-mitologico (quali i 'peplum' "Romolo e Remo", 1961, di Sergio Leone e Sergio Corbucci; "Il figlio di Spartacus", 1962, sempre di Corbucci). Sul finire della carriera arriva in televisione, dove presenta un programma su Rai Tre e partecipa ad alcune fiction (un episodio de "Il Maresciallo Rocca", 1996; "Papa Luciani. Il sorriso di Dio", 2006; "Triangolo rosso", serie di telefilm). Icona del cinema anni Cinquanta e definito dalla stampa dell'epoca "l'uomo più bello del mondo", è stato uno dei primi residenti del "Villaggio dei Pescatori" di Fregene (Roma), che ha ospitato negli anni personaggi come Franco Solinas, Ennio Flaiano, Alberto Moravia, Gillo Pontecorvo e Francesco Rosi. Muore alle soglie del suo novantesimo compleanno.
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216