SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Ivano Marescotti
Nasce a BAGNACAVALLO (Italia) il 04-02-1946
BIOGRAFIA
Attore. Nato nell'immediato secondo dopo guerra da padre partigiano, ama definirsi 'figlio della Liberazione' e fa del motto "Ora e sempre Resistenza" il suo mantra. Impiegato al Comune di Ravenna come urbanista (il piano regolatore del 1973 è opera sua), nel 1981, a trentacinque anni, abbandona il lavoro e, per vocazione o, come dice lui, 'solo per disperazione', intraprende la strada della recitazione. Dapprima si avvicina al palcoscenico con le compagnie dilettantesche della sua città, e poi approda al teatro professionista lavorando, tra gli altri, con Mario Martone, Carlo Cecchi, Giampiero Solari, Leo De Bernardis,Thierrry Salmon e Giorgio Albertazzi. Il suo esordio al cinema arriva nel 1984 con "La neve nel bicchiere" di Florestano Vancini, e, dopo due fugaci apparizioni in ruoli comprimari in due film di Fellini e Giuliana Gamba, negli anni Novanta diventa un attore richiestissimo. Vero professionista del set, interprete poliedrico e versatile, colleziona oltre sessanta film dimostrandosi a suo agio un po' in tutti i generi, dal comico-brillante al drammatico. Dopo il successo ottenuto con "L'aria serena dell'Ovest" (1990) di Silvio Soldini, lavora con celebri registi italiani e internazionali tra i quali i premi Oscar Anthony Minghella, Ridley Scott, Roberto Benigni e, tra gli altri, Marco Risi, Pupi Avati, Sandro Baldoni, Maurizio Nichetti, Carlo Mazzacurati, Marco Tullio Giordana, Antoine Fuqua, John Irvin. Dal 1993 torna a teatro con un lavoro di recupero del dialetto romagnolo, in cui reinterpreta e riscrive i grandi classici della letteratura come Dante e Ariosto. Dal 2002 è direttore artistico del Teatro Comunale di Conselice (RA) e nel 2004 fonda la Pataka S.r.l. con la quale gestisce le sue proposte culturali. A partire dal 2000 si dedica a fiction televisive di successo quali "Raccontami" (2006-2008) e "i Liceali" (2008-2011). Nel cinema colleziona varie nomination al Nastro d'Argento - "Quattro figli unici" (1992), "Il talento di Mr Ripley"(1999), "La lingua del santo" (2000),"Un delitto impossibile" (2001) - , che vince nel 2004 con il cortometraggio "Assicurazione sulla vita" di Carboni-Modigliani. Dopo la Medaglia d'oro Lectura Dantis 2007 assegnatgli dalla Società Dantesca Italiana, nel 2011 registra, per le edizioni Zanichelli, la "Divina Commedia" di Dante Alighieri, diffusa in Italia e all'estero sia in edizione scolastica che in circuito commerciale. Gestisce un blog su "Il fatto quotidiano".
FILMOGRAFIA
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216