SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Giuseppe De Santis
Nasce a FONDI, Latina (Italia) il 11-02-1917
BIOGRAFIA
Regista. Studia filosofia all'Università di Roma. All'inizio degli anni quaranta entra nel mondo del cinema frequentando il gruppo della rivista 'Cinema' (diretta da Vittorio Mussolini) con registi quali Carlo Lizzani e Michelangelo Antonioni. Nel 1942, dopo aver seguito i corsi del Centro Sperimentale di Cinematografia, realizza il suo primo cortometraggio, 'La gatta'. In questi anni collabora con Camillo Mastrocinque (per il 'Don Pasquale'), Luchino Visconti ('Ossessione') e Roberto Rossellini ('Desiderio'). Nel 1945 dirige un episodio del film 'Giorni di gloria', sulla guerra appena terminata. Nel 1947 esordisce alla regia di lungometraggi con 'Caccia tragica'. Nel 1949 realizza 'Riso amaro', che lancia l'esordiente Silvana Mangano. Il film seguente, 'Non c'è pace tra gli ulivi' (1950) è girato nella sua città natale, Fondi. Negli anni seguenti realizza 'Roma ore 11' (1952) , 'Un marito per Anna Zaccheo' (1953) e 'Uomini e Lupi' (1956, con il quale ottiene una nomination all'Oscar). Negli anni sessanta la sua attività inizia a diradarsi. A farlo ricordare ai più giovani pensa Gillo Pontecorvo, premiandolo nel 1995 con un Leone d'oro alla carriera. Muore all'ospedale Sant'Eugenio di Roma, dove era ricoverato dopo essere stato colpito da infarto.
FILMOGRAFIA
[1972] | UN APPREZZATO PROFESSIONISTA DI SICURO AVVENIRE |
[1964] | Italiani brava gente |
[1964] | LA VISITA |
[1960] | La garçonnière |
[1957] | La strada lunga un anno |
[1956] | Uomini e lupi |
[1953] | Un marito per Anna Zaccheo |
[1953] | Giorni d'amore |
[1951] | Roma ore 11 |
[1950] | Non c'è pace tra gli ulivi |
[1948] | Riso amaro |
[1947] | Caccia tragica |
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216