BIOGRAFIA
Attore. Portato dal padre in palestra a fare karate a cinque anni, a tredici ha il coraggio di andare da solo in Cina per studiare il wushu, un particolare tipo di arte marziale. Tornato in italia diventa la più giovane cintura nera italiana. In seguito torna in Cina perché vuole frequentare l'università a Pechino unendo l'amore per le arti marziali al suo desiderio di diventare medico sportivo. Resta in Cina due anni e mezzo poi va un anno ad Hong Kong dove nel 1994 gli chiedono se vuole partecipare ad un film. Superata con successo la prova, partecipa ad altri tre film in cui, secondo lui, più che recitare si preoccupa solo di eseguire con il corpo un certo tipo di movimenti in uno determinato spazio. La sua vita cambia quando, tornato in Italia, decide di fare l'attore. Non studia recitazione ma decide di imparare da solo a recitare impegnandosi a migliorare sempre. Giorgio porta nel suo nuovo mestiere il suo abito mentale di sportivo: la disciplina e l'allenamento costante danno sicurezza e permettono di affinare le capacità naturali. Il primo film italiano cui partecipa è "Piccoli maestri" di Daniele Lucchetti che viene presentato alla Mostra di Venezia 1997 e lo fa conoscere tra le nuove promesse.
FILMOGRAFIA
[2007] | Voce del verbo amore |
[2006] | Le rose del deserto |
[2006] | L'aria salata |
[2005] | Quale amore |
[2004] | volevo solo dormirle addosso |
[2003] | Dopo mezzanotte |
[2003] | Il segreto di Thomas |
[2002] | Soldati di pace |
[2000] | L'ultimo bacio |
[1999] | Come te nessuno mai |
[1998] | Ecco fatto |
[1998] | Voglio stare sotto al letto |
[1997] | I piccoli maestri |
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216