SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Francesco Paolantoni
Nasce a NAPOLI (Italia) il 03-03-1956
BIOGRAFIA
Attore. A metà degli anni '70 si iscrive alla Scuola d'Arte Drammatica del Circolo Artistico di Napoli e in seguito recita per oltre un decennio in varie compagnie teatrali. Nel 1986 insieme a Stefano Sarcinelli porta in scena allo Zelig di Milano lo spettacolo "Fame, saranno nessuno" e si classifica primo al festival di Grottamare 'Cabaret amore mio'. In seguito scrive e interpreta insieme a Vincenzo Salemme "La gente vuol ridere", "Fuori nevica" e "Killer". Realizza con Giobbe Covatta "Io e lui" e da solo "The School of the Art of De Lollis". Nel frattempo appare anche in diverse trasmissioni televisive. E' Cupido in "Indietro tutta" di Renzo Arbore e poi partecipa a "Fate il vostro gioco", "Banane" e "Tirami su", dove conosce Giobbe Covatta e Enzo Iacchetti, con cui collabora ad Odeon tv nelle trasmissioni "Telemeno" e "Spartacus". La consacrazione arriva a metà degli anni '90 grazie ai vari personaggi presentati nella trasmissione condotta dalla Gialappa's Band "Mai dire Gol", con le partecipazioni a "Quelli che il calcio" nelle edizioni condotte da Fabio Fazio e a "L'ottavo nano" della banda Dandini-Guzzanti. Il debutto cinematografico risale al 1995 con "L'amore molesto" di Mario Martone cui seguono "Hotel paura" (1996) di Renato De Maria, "Baci e abbracci" (1998) di Paolo Virzì, "Terra bruciata" (1999) di Fabio Segatori e "Liberate i pesci" (2000) di Cristina Comencini. Con quest'ultimo ottiene la candidatura la Nastro d'argento come miglior attore non protagonista. Nel 2002 è tra i protagonisti di "Bimba", esordio alla regia di Sabina Guzzanti.
FILMOGRAFIA
[2010] | A Sud di New York |
[2002] | Olga e i fratellastri Billi |
[2002] | Il segreto del successo |
[2001] | Bimba - ?? clonata una stella |
[2000] | Liberate i pesci |
[1999] | Terra bruciata |
[1999] | Solo x te |
[1998] | Baci e abbracci |
[1996] | Hotel Paura |
[1995] | L'amore molesto |
[1991] | Fatalità |
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216