SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Fabrizio Bentivoglio
Nasce a MILANO (Italia) il 04-01-1957
BIOGRAFIA
Attore. Dopo una stagione nel settore giovanile dell'Inter, abbandona presto il sogno di diventare calciatore a causa di un infortunio al ginocchio. Studia recitazione al Piccolo Teatro di Milano e va in scena per la prima volta nel 1978 in "Timone d'Atene" di Shakespeare per la regia di Carlo Rivolta. Lascia la facoltà di medicina e si trasferisce a Roma per seguire la carriera di attore e nel 1980 fa le sue prime apparizioni sul grande schermo. Dopo il fortunato incontro con Gabriele Salvatores che lo sceglie per interpretare "Marrakesch Express" (1988) e "Turnè" (1990) viene considerato uno dei migliori emergenti del panorama cinematografico italiano. Nel 1993 gli viene assegnata la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile grazie a "Un'anima divisa in due" di Silvio Soldini, nel 1997 il David di Donatello come miglior attore per "Testimone a rischio" di Pasquale Pozzessere e nel 1999 quello come miglior non protagonista per "Del perduto amore" di Michele Placido. Sempre nel '99 passa dietro la macchina da presa e realizza il cortometraggio "Tipota" che riceve una menzione speciale alla Mostra del Cinema di Venezia, e viene candidato anche al David come miglior corto. Tra i protagonisti figura la Piccola Orchestra Avion Travel che con Bentivoglio, da sempre appassionato di musica, ha iniziato a collaborare alla metà degli anni '90. Insieme hanno portato in giro per l'Italia l'operina musicale "La guerra vista dalla Luna", che ha riscosso un discreto successo e che in seguito è stata trasmessa dalla Rai ed è stata pubblicata su CD. Nel 2002, oltre ad essere protagonista dei film "A cavallo della tigre" di Carlo Mazzacurati e "Ricordati di me" di Gabriele Muccino, è in tour con il Quintetto di Musica Normale, con cui ha realizzato il disco "Sottotraccia", che comprende le canzoni presentate nei concerti. E' stato a lungo legato all'attrice Valeria Golino.
FILMOGRAFIA
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216