SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it
Danny Glover
Danny Lebern GloverNasce a SAN FRANCISCO, California (USA) il 22-07-1947
BIOGRAFIA
Attore. Primo di cinque fratelli, la sua infanzia è abbastanza dura a causa della difficile situazione economica della famiglia: i genitori lavorano entrambi presso le Poste Americane, ma per arrivare a fine mese devono usufruire dell'aiuto dei servizi sociali. Glover comunque ha un bel ricordo degli anni dell'infanzia, grazie al forte legame con i suoi genitori che gli trasmettono il valore della famiglia e il rispetto per gli altri. Fin da piccolo, però la dislessia e la considerevole altezza lo mettonono a disagio. All'età di sedici anni, viene colto anche da crisi epilettiche e deve rinunciare a giocare a football. Nonostante e tutti i suoi problemi si diploma al San Francisco State College e non si chiude in se stesso. Nel 1965 s'iscrive alla San Francisco University: entra a far parte delle Pantere Nere e dell'Unione Studenti di Colore, poi nel 1968 con alcuni membri si trasferisce in una comune. A partire dal 1975, sempre accanto alla sua attività politica e di volontariato, comincia a recitare. Lo stesso anno sposa Asake Bomani dalla quale ha una figlia. Comincia a frequentare il Black Actors' Workshop, presso l'American Conservatory Theatre, partecipando a piccole produzioni locali. Ormai ha capito qual è la sua strada. Decide di trasferirsi a Los Angeles con la sua famiglia per recitare sul serio. Prima calca i palcoscenici dei teatri Off-Broadway poi comincia con dei piccoli ruoli in serie televisive come "Hill Street Giorno e Notte" (1979). Nello stesso anno approda al grande schermo nel film "Fuga da Alcatraz" con Clint Eastwood. Nel 1985 si cimenta nel genere western con "Silverado", che lo vede protagonista insieme a un giovane Kevin Costner. Nello stesso anno partecipa al film drammatico "Il colore viola" di Steven Spielberg. Ma il ruolo per cui viene più ricordato è quello del sergente Roger Murtaugh, compagno di avventure di uno scatenato Mel Gibson in "Arma letale" (1987). Il film ottiene un tale successo da convincere i produttori a farne tre sequel, in cui viene sempre riproposta la coppia Glover-Gibson. L'attore accanto alla sua carriera cinematografica, continua anche quella di attivista per i diritti civili e nel 1998, proprio quando esce "Arma letale 4", viene nominatoAmbasciatore alle Nazioni Unite per il Programma di Sviluppo. Dopo l'esperienza con Gibson continua a sfruttare la sua vena comica come nel fortunato film "I Tenenbaum" (2001). Attualmente è molto impegnato nella difesa delle minoranze etniche negli Stati Uniti.
[2008] | Poor Boy's Game |
[2008] | Blindness - Cecità |
[2007] | Shooter |
[2007] | Be Kind Rewind - Gli acchiappafilm |
[2007] | Namibia: The Struggle for Liberation |
[2006] | Bamako |
[2006] | Dreamgirls |
[2006] | Shaggy Dog - Papà che abbaia... non morde |
[2005] | Manderlay |
[2004] | Saw - L'enigmista |
[2001] | I Tenenbaum |
[1998] | Arma letale 4 |
[1998] | Beloved |
[1997] | L'uomo della pioggia |
[1997] | LINEA DI SANGUE - SWITCHBACK |
[1997] | Chi pesca trova |
[1995] | FORT WASHINGTON - VITA DA CANI |
[1995] | QUANDO GLI ELEFANTI VOLAVANO |
[1994] | Angels |
[1992] | RABBIA AD HARLEM |
[1992] | Arma letale 3 |
[1991] | GRAND CANYON |
[1991] | L'ultimo attacco |
[1990] | Predator 2 |
[1989] | Arma letale 2 |
[1988] | Bat 21 |
[1987] | Arma letale |
[1985] | Il colore viola |
[1985] | WITNESS - IL TESTIMONE |
[1985] | Silverado |
[1984] | LE STAGIONI DEL CUORE |
[1981] | Chu Chu and the Philly Flash |
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216