SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it
Anna Vita
Nasce a LOCRI, Reggio Calabria (Italia) il 01-12-1926
BIOGRAFIA
Attrice. Inizia la sua carriera nell'immediato dopoguerra come attrice di fotoromanzi. Nel 1946, ancora giovanissima, viene notata dal regista Giorgio Simonelli che le propone un piccolo ruolo in "Accidenti alla guerra!...." Nello stesso anno, insieme a Sergio Raimondi, suo eterno partner nei fotoromanzi, partecipa al documentario "L'amorosa menzogna", diretto dal giovanissimo Michelangelo Antonioni, che mirava a fornire un quadro ironico dei divi della carta stampata e che nel 1950 si aggiudica il Nastro d'argento. Nello stesso anno, sulla scia del successo incredibile del fotoromanzo "Vendetta di zingara", in cui come al solito fa coppia con Raimondi, viene chiamata a interpretare il personaggio dell'acorbata Myrka anche al cinema in "Sangue di nomadi", diretto da Aldo Molinari. I due, con le loro avventure, fanno sognare le donne di ogni età e vengono eletti dalle lettrici del settimanale «Tipo», la coppia più amata, ma Anna innesca una polemica contro il mondo del cinema e le riviste che sembrano prendere di mira il mondo patinato da cui proviene. Così prima, nel 1952, rifiuta di partecipare a "Lo sceicco bianco" di Federico Fellini, poi rilascia numerose interviste sull'argomento scatenando grande clamore. A metà degli anni '50, la sua carriera è pressoché terminata e l'attrice torna alla sua vita, facendo perdere ogni traccia di sé. Muore all'età di 83 anni.
[1952] | Solo per te, Lucia |
[1952] | Totò a colori |
[1952] | IL SENTIERO DELL'ODIO |
[1952] | IL PECCATO DI ANNA |
[1951] | Totò e i re di Roma |
[1951] | Signori in carrozza! |
[1950] | Angelo tra la folla |
[1950] | SANGUE DI NOMADI |
[1948] | L'amorosa menzogna |
[1948] | Accidenti alla guerra!... |
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216