SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Alan Arkin
Alan Wolf ArkinNasce a NEW YORK CITY, New York (USA) il 26-03-1934
BIOGRAFIA
Attore, regista, scrittore e cantautore. I suoi genitori sono ebrei emigrati negli Stati Uniti dalla Russia e dalla Germania. Nasce a Brooklyn, ma in seguito si trasferisce con la famiglia a Los Angeles. Si iscrive al Los Angeles State College, ma la sua passione è la musica, così ben presto abbandona gli studi e inizia a esibirsi con la sua band 'The Tarriers'. Nello stesso tempo inizia a seguire dei corsi di recitazione. Dopo una parentesi presso il Compass Theatre di St. Louis, si trasferisce a Chicago e insieme ad altri fonda il gruppo di improvvisazione teatrale Second City. Nel 1963 si sposta con il gruppo a New York dove inizia a recitare nei teatri on e off-Broadway. L'anno successivo si mette in evidenza con lo spettacolo "Luv" e le ottime critiche ricevute gli aprono le porte di Hollywood. Il suo film d'esordio è "Arrivano i russi, arrivano i russi" (1966) di Norman Jewison che gli vale una candidatura all'Oscar come miglior attore protagonista (ne riceve una seconda nel 1969 per "L'urlo del silenzio", 1968 di Robert Ellis Miller). Dopo aver diretto diversi spettacoli teatrali e un paio di cortometraggi (tra cui "People Soup", 1969, candidato all'Oscar), nel 1971 debutta nella regia cinematografica con "Piccoli omicidi", seguito da "Quella pazza famiglia Fikus" (1977). Tra i suoi maggiori successi ci sono "Edward mani di forbice" (1990) di Tim Burton, "Havana" (1990) di Sydney Pollack, "Gattaca" (1997) di Andrew Niccol, "Jakob il bugiardo" (1999) di Peter Kassovitz, "I perfetti innamorati" (2001) di Joe Roth e "Tredici variazioni sul tema" (2001) di Jill Sprecher, presentato in concorso alla 58ma Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2006 vince il suo primo Oscar come Miglior Attore non Protagonista, nel ruolo del nonno eroinomane, volgare e fissato con il sesso, nella commedia "Little Miss Sunshine". Negli anni successivi partecipa ad altri film comici come "Agente Smart: Casino totale" (2008) e "Io & Marley" (2008). Nel 2012 è nel cast di "Argo", un thriller drammatico - diretto e interpretato da Ben Affleck - che si basa su fatti realmente accaduti a Teheran dopo la rivoluzione iraniana del 1979. Il film, già vincitore degli AFI Awards USA è candidato agli Oscar 2013 con sette nomination, tra cui quella per lo stesso Arkin come miglior attore non protagonista. Accanto alla carriera di attore di cinema e teatro ha continuato a coltivare anche la passione per la musica, incidendo dischi sia da solo che insieme ad alcune band, o scrivendo canzoni per altri artisti. Ha inoltre pubblicato diversi scritti tra cui racconti di fantascienza e libri per bambini. Dal 1955 al 1960 è stato sposato con Jeremy Yaffe, da cui ha avuto i figli Adam e Matthew. Nel 1964 ha sposato l'attrice Barbara Duna, da cui ha avuto il figlio Anthony e da cui ha divorziato nel 1999 per poi sposare Suzanne Newlander. Anche i tre figli hanno scelto la strada della recitazione e hanno collaborato con il padre in diversi film.
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216