SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Agnès Varda
Nasce a IXELLE, Bruxelles (Belgio) il 30-05-1928
BIOGRAFIA
Regista, sceneggiatrice, montatrice, fotografa e visual artist. Nata da padre greco e madre francese, da bambina si trasferisce con la famiglia in Francia e all'età di 18 anni cambia legalmente il proprio nome da Arlette in Agnès. Studia all'École des beaux-arts di Parigi. Amante della fotografia, si avvicina ad altre forme di arte e inizia a lavorare in diversi teatri come fotografa di scena. Esordisce come regista nel 1955 con il film "La Pointe-Courte". L'opera seconda arriva dopo qualche anno. È il 1962 quando esce nelle sale "Cleo dalle 5 alle 7". Seguono altri film e tra questi "Il verde prato dell'amore" (1965), premiato al Festival di Berlino con l'Orso d'argento - Premio Speciale della Giura, "Lontano dal Vietnam" (1967) e "Lions Love" (1969). Da qui in poi inizia a dedicarsi non solo a film sentimentali, ma anche a documentari. Molto presenti, nelle sue opere, le tematiche femministe: "Réponse de femmes: Notre corps, notre sexe" (1975), "Daguerréotypes" (1976), "L'une chante, l'autre pas" (1977), "Mur murs" (1981) e "Les dites cariatides" (1984). Nel 1985 ottiene notevoli successi con "Senza tetto né legge". Per questo film riceve il Leone d'Oro, il Premio OCIC e il Premio Fipresci. Dal 1987 stringe un importante sodalizio artistico e lavorativo con Jane Birkin, protagonista in "Jane B. par Agnés" (1988) e "Kung-fu Master" (1988). Negli anni Novanta affronta la perdita del marito Jacques Demy come meglio può e sfoga il suo dolore nel cinema. Dedica all'uomo tre film: "Garage Demy" (1991), "Les demoiuselles on eu 25 ans" (1993) e "L'Univers de Jacques Demy" (1995). Nel 1995 realizza "Cento e una notte" con un cast importantissimo, composto da attori francesi, come Michelle Piccoli, Catherine Deneuve, Jean-Paul Belmondo, e internazionali, come Marcello Mastroianni, Harrison Ford e Leonardo Di Caprio. Da questo momento in poi si allontana dal cinema, ma non del tutto. Continua a lavorare dietro la macchina da presa più sporadicamente. Nel 2005 riceve un César onorario ed è chiamata a far parte della Giura Ufficiale del Festival di Cannes e nel 2008 presenta "Les Plages d'Agnés", per il quale ottiene il Premio César. Nel 2015 riceve la Palma d'Oro d'onore al 68mo Festival di Cannes.
FILMOGRAFIA
[2019] | Varda par Agnès |
[2018] | Women Make Film: A New Road Movie Through Cinema |
[2016] | Visages, villages |
[2008] | Les plages d'Agnès |
[2002] | The Truth About Charlie |
[2000] | La vita è un raccolto |
[1988] | Jane B. par Agnès V. |
[1969] | Lions Love |
[1967] | Oncle Yanco |
[1966] | Josephine |
[1963] | Salut les cubains |
Great Directors |
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216