RECENSIONE FILM a cura di Cinematografo.it

22 marzo 2012
E' nata una star?
In principio fu Nick Hornby, ma chi lo direbbe? Premesse "hot", ma l'adattamento di Lucio Pellegrini è moscio
Tra le tante cose che una mamma non vorrebbe scoprire sul proprio figlio adolescente… Se poi a rivelarla è una vicina di casa pettegola, tanto peggio: nella buca delle lettere, un video accompagnato da un bigliettino. Povera Lucia (Luciana Littizzetto), perché sulla cover del dvd - Dr. TrombHouse - campeggia suo figlio Marco (Pietro Castellitto). Ufficialmente studente all'alberghiero, ma il suo talento speciale non è ai fornelli, ma sul set a luci rosse. Size does matter, per dirla con Godzilla, e Pietro ne ha ben donde: sotto il vestito, è una pornostar! Novità ostica da digerire, eppure Lucia deve metterne a parte il marito, Fausto (Rocco Papaleo): si può prendere una "cosa" del genere per il verso giusto?Tratto dal racconto di Nick Hornby, E' nata una star?, diretto da Lucio Pellegrini e prodotto dalla IBC Movie di Beppe Caschetto con Warner Bros, vorrebbe sposare lo humour britannico alla commedia all'italiana, cercando di mettere tra parentesi prurigini e farsa in favore di un tocco, un touch, brillante ma non pecoreccio, ironico ma non crasso. In effetti, non è la volgarità il peccato dell'adattamento, ma una irresolutezza di fondo, un puzzle di registri e generi incompleto e sfocato, un procedere fiacco e involuto. In breve, nonostante il tema hot, la commedia è moscia, e sa di vizio capitale. Papaleo e Littizzetto sono abbastanza sedati, se non disinteressati, il quasi deb Castellitto jr. missing in action, e la "coscienziosa" voce over di Lucia/Luciana non fa che stigmatizzare nel peggiore dei modi l'origine letteraria e insieme il gap incolmabile tra le pagine di Hornby e lo script a sei mani (Pellegrini, Michele Pellegrini e Massimo Gaudioso). Non bastasse, si gioca pure la carta onirico-allucinatoria, con Papaleo che si sogna un passo doppio con la partner "cinematografica" del figlio, ma il punto infimo è l'indagine di Lucia sulle tracce della "dotazione" del defunto papà, che mette a tavolino sorella (Michela Cescon) e madre (Gisella Burinato). Spia nuda e cruda, questa, di un adattamento impossibile, che se non tracima volgarità finisce per arenarsi sui fondali bassi del family-movie edificante, ma neanche troppo. Dunque, E' nata un star? No.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Trova Cinema
Altre Recensioni
Box Office
dal 21 al 24 maggioIncasso in €
1 | Gli anni più belli | 1.196.456 | |
2 | Bad Boys for Life | 882.185 | |
3 | Il richiamo della foresta | 680.273 | |
4 | Parasite | 605.719 | |
5 | Sonic. Il film | 499.216 | |
6 | Odio l'estate | 264.761 | |
7 | Cattive acque | 263.009 | |
8 | La mia banda suona il pop | 240.521 | |
9 | Dolittle | 123.234 | |
10 | Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn) | 121.947 |