RECENSIONE FILM a cura di Cinematografo.it

19 maggio 2011
La piel que habito
In Concorso, la chirurgia estetizzante di Almodovar: film scuoiato, ma Pedro è uno shar pei
Una moglie morta bruciata in un incidente stradale, e per il chirurgo plastico Robert Ledgard (Antonio Banderas) una missione: creare una pelle artificiale, quella che avrebbe potuto salvarla. Ci riuscirà 12 anni dopo: un tessuto epidermico resistente a tutto, quasi ignifugo e repellente per gli insetti. Problema, come testarlo? Gli serve una cavia umana, e la troverà nel ragazzo che ha abusato di sua figlia: Vicente (Jan Cornet) , ma per lui è in arrivo una nuova, Vera identità .Nel cast anche Elena Anaya, Marisa Paredes e Roberto Alamo, è La piel que habito, con cui Pedro Almodovar ripunta alla tanto agognata Palma d'Oro. Non è detto che non ce la faccia, e ai suoi tanti fan parrà cosa buona e giusta, ma non a noi. Esplicitamente postmoderno, pure troppo, il film è all'apparenza un horror sociale, ma tratta tutto e tutti con estrema superficialità : la macchina da presa di Almodovar è il bisturi di una chirurgia estetizzante, non estetica. E in questo, il titolo fa fede: la pelle, non il corpo. E tanta noia: non mancano battute che potrebbero far ridere - "Mi chiamo Vera, Vera Cruz", fa ridere? -, ma disseminate in una narrazione che non si prende mai sul serio, come postmoderno vuole, e pure rischia di sfiancare lo spettatore. Se puntualmente ritornano tutti i topoi del cinema di Almodovar – dal feticismo alla tavolozza satura, dal rapporto madre-figlio all'ironia sul sesso, e chi più ne sa più ne metta – se ne fa cattivo uso: un'invasione, un affastellamento che toglie respiro alla drammaturgia e offre residenza alla summa, ma la più massimalista, non la più lucida. Insomma, nonostante il ventilato slittamento poetico (a partire dal genere di riferimento) è un Almodovar al 100%, che più Pedro non si può. Anzi, Almodovar che fa Almodovar: senza preoccuparsi di altro, nemmeno de La piel que habito. Così il film è scuoiato, il regista uno shar pei.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Trova Cinema
Altre Recensioni
Box Office
dal 21 al 24 maggioIncasso in €
1 | Gli anni più belli | 1.196.456 | |
2 | Bad Boys for Life | 882.185 | |
3 | Il richiamo della foresta | 680.273 | |
4 | Parasite | 605.719 | |
5 | Sonic. Il film | 499.216 | |
6 | Odio l'estate | 264.761 | |
7 | Cattive acque | 263.009 | |
8 | La mia banda suona il pop | 240.521 | |
9 | Dolittle | 123.234 | |
10 | Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn) | 121.947 |