RECENSIONE FILM a cura di Cinematografo.it

10 maggio 2011
Uomini senza legge
La lotta di liberazione algerina secondo Rachid Bouchareb? Tre fratelli e una televisione camuffata da cinema...
Uomini senza legge (Hors la loi) di Rachid Bouchareb è arrivato in Concorso a Cannes 63, è stato candidato all'Oscar miglior film straniero, eppure - scommettiamo - il grande schermo non ne conserverà traccia. Perché? Si parla del movimento di liberazione algerino (FLN, Fronte di Liberazione Nazionale), partendo dalla strage dei coloni francesi da Sefit nel 1945 fino al 1962 dell'indipendenza. Senza averlo visto, il deputato francese Lionnel Luca (Union pour un mouvement populaire) aveva accusato Hors la loi di negazionismo e tacciato Bouchareb (London River, Indigenes) di essere "un irresponsabile che mette fuoco alle polveri". Accuse ingiuste, per quel che si vede, e soprattutto per com'è quel che si vede: socialismo pret-a-porter, bigiotteria estetica, negazionismo del cinema, asservimento illustrativo.Interpreti già premiati collettivamente nel 2006 per Indigenes, Jamel Debbouze, Roschdy Zem e Sami Bouajila sono tre fratelli che, abbandonata l'Algeria dopo Sefit, si ritroveranno per vie differenti nella bidonville parigina di Nanterre: Messaoud (Zem) ci arriva da reduce dell'Indocina, mentre Abdelkader (Bouajila) prende il comando dell'Fln della città e Said (Debbouze) tenta il riscatto sociale tra ballerine e boxe a Pigalle. Diversi ma, ovviamente, fraterni, uniranno le forze per la causa di liberazione…La prima parte ricorda molto da vicino – analoghi gli studi di Ben Arous in Tunisia di proprietà di Tarak Ben Ammar… - Baaria, e non è un complimento. Se nel terreno spinoso di verosimiglianza storica e fedeltà ideologica manco ci addentriamo, per il pollice verso bastano e avanzano interpreti senza empatia, minimismo psicologico, paragoni impietosi – da Pontecorvo a Techiné – e una verità : dalla promozione "tre fratelli, un destino" al film "tre fratelli, una televisione".
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Trova Cinema
Altre Recensioni
Box Office
dal 21 al 24 maggioIncasso in €
1 | Gli anni più belli | 1.196.456 | |
2 | Bad Boys for Life | 882.185 | |
3 | Il richiamo della foresta | 680.273 | |
4 | Parasite | 605.719 | |
5 | Sonic. Il film | 499.216 | |
6 | Odio l'estate | 264.761 | |
7 | Cattive acque | 263.009 | |
8 | La mia banda suona il pop | 240.521 | |
9 | Dolittle | 123.234 | |
10 | Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn) | 121.947 |