Lo Hobbit - La desolazione di Smaug2013

SCHEDA FILM

Lo Hobbit - La desolazione di Smaug

Anno: 2013 Durata: 161 Origine: NUOVA ZELANDA Colore: C

Genere:AVVENTURA, FANTASY

Regia:Peter Jackson

Specifiche tecniche:RED EPIC, REDCODE RAW (5K) (DUAL-STRIP 3-D), 35 MM/D-CINEMA (1:2.35)

Tratto da:romanzo "Lo Hobbit" di J.R.R. Tolkien

Produzione:CAROLYNNE CUNNINGHAM, ZANE WEINER, FRAN WALSH, PETER JACKSON, PHILIPPA BOYENS, EILEEN MORAN PER METRO-GOLDWYN-MAYER (MGM), NEW LINE CINEMA, WINGNUT FILMS

Distribuzione:WARNER BROS. PICTURES ITALIA - DVD E BLU-RAY: WARNER HOME VIDEO (2014)

ATTORI

Ian McKellen nel ruolo di Gandalf il Grigio
Martin Freeman nel ruolo di Bilbo Baggins
Richard Armitage nel ruolo di Thorin Scudodiquercia
Ken Stott nel ruolo di Balin
Graham McTavish nel ruolo di Dwalin
William Kircher nel ruolo di Bifur
Stephen Hunter nel ruolo di Bombur
Dean O'Gorman nel ruolo di Fili
Elijah Wood nel ruolo di Frodo Baggins
Manu Bennett nel ruolo di Azog
Aidan Turner nel ruolo di Kili
John Callen nel ruolo di Oin
Peter Hambleton nel ruolo di Gloin
Jed Brophy nel ruolo di Nori
Mark Hadlow nel ruolo di Dori
Adam Brown nel ruolo di Ori
Orlando Bloom nel ruolo di Legolas
Evangeline Lilly nel ruolo di Tauriel
Conan Stevens nel ruolo di Bolg
Lee Pace nel ruolo di Thranduil
Cate Blanchett nel ruolo di Galadriel
Benedict Cumberbatch nel ruolo di Smaug/Negromante
Mikael Persbrandt nel ruolo di Beorn
Sylvester McCoy nel ruolo di Radagast Il Bruno
Luke Evans nel ruolo di Bard L'Arciere
Stephen Fry nel ruolo di Signore Di Pontelagolungo
Ryan Gage nel ruolo di Alfrid
John Bell nel ruolo di Bain
James Nesbitt nel ruolo di Bofur
Mary Nesbitt nel ruolo di Tilda
Lawrence Makoare nel ruolo di Bolg
Stephen Ure nel ruolo di Fimbul
Craig Hall nel ruolo di Galion
John Rawls nel ruolo di Yazneg
Robin Kerr nel ruolo di Elros
Ray Henwood nel ruolo di Net Mender
Andy Serkis nel ruolo di Gollum (non accreditato)
Billy Connolly nel ruolo di Dain Ironfoot (non accreditato)
Christopher Lee nel ruolo di Saruman (non accreditato)
Hugo Weaving nel ruolo di Elrond (non accreditato)
Ian Holm nel ruolo di Bilbo anziano (non accreditato)
Jeffrey Thomas nel ruolo di Thror (non accreditato)
Michael Mizrahi nel ruolo di Thrain (non accreditato)
 

SOGGETTO

Tolkien, J.R.R.
 

MUSICHE

Shore, Howard
 

MONTAGGIO

Olssen, Jabez
 

SCENOGRAFIA

Hennah, Dan

TRAMA

Dopo aver superato con successo le Montagne Nebbiose, Thorin e la sua Compagnia dovranno cercare l'aiuto di un potente sconosciuto prima di affrontare, senza il loro Mago, i pericoli della foresta di Bosco Atro. Inoltre, se riusciranno a raggiungere l'insediamento umano di Pontelagolungo sarà tempo per l'hobbit Bilbo Baggins di mettere in pratica quanto concordato con i nani: una volta raggiunta la Montagna Solitaria, il ladro Baggins dovrà cercare infatti la porta segreta che darà accesso al tesoro del drago Smaug. Nel frattempo il Mago Gandalf è impegnato in affari segreti...

CRITICA

"Per trasferire sullo schermo 'The Hobbit', pubblicato nel 1937 e lungo meno di 300 pagine, poteva bastare un solo film, ma girare tre capitoli in un'unica soluzione significava distribuire i costi e triplicare gli incassi. Così, allo scopo di allungare i tempi, Peter Jackson ha scelto per 'Il Viaggio inaspettato' la strada di un'aderenza al testo che qualcuno ha trovato pedantesca, ma non ha impedito alla pellicola di incassare un miliardo di dollari; mentre per 'La desolazione di Smaug' ha imboccato la via opposta di rimpolpare la materia attingendo ad altri scritti tolkieniani e aggiungendo qualcosa in proprio: per esempio prendendo a prestito da 'Il signore degli Anelli' l'elfo Legolas (l'aereo Orlando Bloom) e inventando la figura di Tauriel, guerriera elfa che, avendo una propensione per il più carino dei 13 nani, introduce una vaga nota romantica. Il risultato è che il racconto stavolta è serrato dal principio alla fine, ma nell'ultima parte si avverte una sovrabbondanza in parallelo di situazioni e personaggi che gli sceneggiatori, non possedendo la cristallina abilità di scrittura di Tolkien, maneggiano in maniera un po' meccanica e faticosa. Detto questo, 'La desolazione di Smaug' è un film incantevole e incantato. Il ritmo è fluido, l'azione incalzante si alterna a momenti di respiro poetico, ogni ambiente - dal Bosco Atro abitato da ragni giganti ai palazzi stile Art Nouveau degli Elfi, dalla fatiscente cittadina di Lake-Town alla tetra fortezza di Dol Guldur - è ricreato con una visionarietà e una fantasia straordinarie. In un miscuglio di computer graphic, alto artigianato e scenari naturali di potente bellezza (ritagliati in Nuova Zelanda), Jackson si muove nella Terra di mezzo come fosse a casa, confermandosi il cineasta di gran talento che sappiamo. Martin Freeman è un Bilbo sempre più maturo, vibrante e sfaccettato, Ian Mckellen e Richard Armitage interpretano Gandalf e Thorin con accenti degni di Shakespeare, l'intero cast andrebbe nominato tutto. Musica e fotografia di prima classe; e finale ovviamente aperto in attesa del conclusivo 'Andata e ritorno'." (Alessandra Levantesi Kezich, 'La Stampa', 12 dicembre 2013) "Di come il nobile principe nano Thorin Oakenshield cerca di riprendersi il regno di Erebor, e l'enorme mucchio d'oro custodito nelle viscere della sua montagna, dalle grinfie artigliute del drago Smaug. E di come Peter Jackson, a tutti gli effetti, ha trasformato Tolkien nel suo 'Star Wars'. Più spettacolare, appassionante, movimentato e semplicemente più bello da guardare del primo 'Lo Hobbit - La desolazione di Smaug' ('An Unexpected Journey, The Desolation of the Smaug') è il secondo capitolo della trilogia prequel del 'Signore degli Anelli'. Chi, dopo il primo, avesse avuto dei dubbi sul fatto che nel libro 'The Hobbit' ci fosse abbastanza materiale da farne uscire tre film non deve preoccuparsi perché (...) è evidente che Jackson si sente ormai autorizzato a «riffare» sul tema, piuttosto che adattare fedelmente i testi dello scrittore. Come se stesse lavorando su una mitologia che è diventata anche sua, all'interno della quale spaziare liberamente, creando connections, spostando i personaggi e, se necessario, immaginandone di nuovi. A posteriori, forse si capisce perché l'ingresso di un altro regista/autore (Guillermo Del Toro, che doveva dirigere 'An Unexpected Journey', ma che poi se ne è andato, e che qui co-firma la sceneggiatura) nel progetto, alla fine non abbia funzionato. Per Jackson si tratta chiaramente di un rapporto privilegiato, una conversazione a due. La sfida, per i puristi tolkieniani, è quella di accettare il gioco. E onestamente, di fronte a 'La desolazione di Smaug' sarebbe un peccato non farlo visto che si contano sulle dita di una mano i registi che fanno la fantasy all'altezza di Peter Jackson, che ne capiscono a fondo la scala epica e che vi aderiscono così completamente come fa lui. Lungaggini, verbosità e fumosità mitologiche inclusi. E comunque, tra i blockbuster di action/adventure «in digital 3D» di quest'anno (...), 'Desolation' è il più classico, tradizionale - nei tempi di montaggio e del racconto, e nello studio dell'inquadratura. Quello che più trascende la logica del videogame e resiste il postmodernismo autoironico che ormai prevale nel genere. (...) Secondo ma miglior tradizione dei serial, Jackson termina 'La desolazione di Smaug' con un momento di alta suspence. L'avventura continua - almeno ancora per un capitolo." (Giulia D'Agnolo Vallan, 'Il Manifesto', 12 dicembre 2013) "Diavolo di un Peter Jackson! Eravamo pronti a ribadire le perplessità su 'Lo Hobbit' già espresse (...) in occasione del primo capitolo della nuova trilogia ispirata ai romanzi di John Tolkien, ed ecco che il neozelandese ci spiazza tornando ai fasti del 'Signore degli anelli'. Il secondo capitolo delle avventure di Bilbo Baggins e dei nani capeggiati da Thorin Scudodiquercia è nettamente migliore del primo. Là c'erano scene «sbrodolate» (l'arrivo dei nani a casa di Bilbo, l'inseguimento nelle caverne degli orchi) e un impianto generale in cui gli innesti sulla materia del romanzo convincevano fino a un certo punto. Qui c'è grande compattezza narrativa, grazie ad un lavoro molto raffinato sulla sceneggiatura (sempre di Jackson, Fran Walsh e Philippa Boyens: il nome di Guillermo Del Toro, primo regista incaricato poi estromesso, rimane per motivi contrattuali). E gli effetti speciali raggiungono risultati mirabolanti nel finale in cui entra in scena, finalmente, il drago Smaug: doppiato in originale da Benedict Cumberbatch (in italiano da Luca Ward), il mostro affianca Gollum sul podio dei personaggi completamente costruiti in digitale. Nel terzo capitolo, vedrete, ne combinerà delle belle. Avviso ai non-tolkieniani: 'La desolazione di Smaug' finisce «appeso». Di più: stavolta il film osa l'inosabile chiudendosi nel bel mezzo del climax, allorché Smaug parte in volo verso la città di Laketown per compiere una strage che sarà l'incipit del terzo film. È il curioso destino dei «numeri 2», i secondi capitoli di trilogie annunciate: devono proseguire la narrazione dei numeri 1 e tenere aperte le piste narrative che si chiuderanno nei numeri 3. Sono film di passaggio, frazioni intermedie di una staffetta, eppure - forse proprio per questa natura ibrida - stimolano la fantasia dei loro creatori al punto di diventare, spesso, i più belli delle rispettive saghe. Era così per 'L'impero colpisce ancora' nel primo trittico di 'Star Wars', per il secondo capitolo di 'Ritorno al futuro', e secondo alcuni cultori era cosi anche per 'Le due torri', capitolo intermedio del 'Signore degli anelli'. 'La desolazione di Smaug' innalza nettamente il tono rispetto a 'Un viaggio inaspettato', e ci lascia con un pizzico di acquolina in bocca nell'attesa di 'Andata e ritorno', il numero 3. Molto dipende dal grado di invenzione che gli sceneggiatori mettono in campo per allargare la trama del libro 'Lo Hobbit', che rispetto al 'Signore degli anelli' ha la dimensione del romanzo breve. Se nel primo episodio Jackson, Walsh e Boyens si erano per lo più limitati a diluire, qui inventano con grande libertà e, al tempo stesso, con scrupolo filologico: stravolgono la lettera di Tolkien rispettandone lo spirito. (...) Jackson compie una netta virata rispetto al libro: gli orchi non vengono sterminati e inseguono la compagnia anche nel reame degli elfi, dove ricompare il personaggio di Legolas, che nel romanzo non c'è. La fuga dei nani in parallelo alla battaglia tra elfi e orchi è una sequenza strepitosa, il miglior videogame mai visto al cinema, così come è bellissima la costruzione digitale di Laketown, una Venezia della Terra di Mezzo. Nonostante le 2 ore e 41 minuti il film ha ritmo e non stanca mai. Se Jackson & soci stanno su questi livelli anche nel terzo capitolo, il (mezzo) miracolo è compiuto." (Alberto Crespi, 'L'Unità', 12 dicembre 2013) "(...) il personaggio protagonista è tutt'altro che un eroe, e va sempre alla ricerca del proprio coraggio; l'avventura si svolge nel rispetto delle diversità, tanto che qui si vive anche la storia d' amore fra un'Elfa e un Nano. Al contrario di altri film, come '300', qui non c'è l'esaltazione della guerra e, nonostante le tante scene di battaglia, non si indugia sulla carne straziata, non si vedono fiotti di sangue. (...) A parte la bravura degli attori e la bellezza degli effetti, è la meraviglia delle scenografie ad incantare: quelle naturali, ovviamente, ma anche quelle digitali. Sembra di entrare in pagine illustrate da artisti talentuosi che conoscono bene la materia e anche la sua storia. II rischio è quello di soffrire la voglia di strafare degli autori, la sovrabbondanza di personaggi, situazioni e invenzioni (ripresi non solo da 'Lo Hobbit', ma anche dagli altri romanzi di Tolkien). Quando però dopo tanto camminare Bilbo Baggins incontra il drago in un deposito di monete e di oro (così grande che Zio Paperone può solo sognarselo) ecco che si ritrova il centro del discorso, il senso dell'avventura, la paura, la speranza, la voglia di farcela anche quando tutto sembra compromesso. In quella mezz'ora lì, se il compito del cinema è riuscire a far entrare lo spettatore nel paese delle meraviglie, la missione è compiuta." (Luca Raffaelli, 'la Repubblica', 12 dicembre 2013) "Torna il fantasy neorealista di Peter Jackson ovvero la Terra di Mezzo di Tolkien con le unghie sporche, i denti marci e un'immagine in 3D a 48 fotogrammi al secondo che ti fa andare fuori di testa per quanto è vivida. Sembra di stare lì. 'La desolazione di Smaug' è il secondo capitolo di quella che sarà una nuova trilogia dal romanzo d'esordio leggermente più frivolo che Tolkien scrisse molti anni prima del potente 'Il Signore degli Anelli'. (...) Si corre, si ride, si tagliano tantissime teste e si ama (può un elfo donna perdere la testa per un nano garrulo?). Jackson sempre più a suo agio (è il suo quinto film da Tolkien) ed ecco forse un minimo delirio di onnipotenza nel gonfiare il corto libello 'Lo Hobbit' in tre filmoni da più di 120 minuti di cui questo è, ad oggi, quello più ricco di tradimenti. A partire dalla presenza di Legolas per poi proseguire con l'elfo donna Tauriel, mai esistita per lo scrittore inglese (Evangeline Lilly della serie tv 'Lost': non una scelta azzeccata di casting). Il divertimento è comunque assicurato e le scene d'azione sono magistralmente coordinate. Il drago Smaug? Geniale per quanto è laido, fluido, viscido. Aspettiamo il terzo per le conclusioni che taglieranno la testa al toro. E al drago." (Francesco Alò, 'Il Messaggero', 12 dicembre 2013) "Secondo capitolo della trilogia prequel al 'Signore degli Anelli', l'adattamento gonfia bene l'originale striminzito di Tolkien, se ne frega dei limiti della vescica e della palpebra umana (161'), e - ci voleva poco - straccia il primo 'Hobbit': Bilbo prende coraggio, Jackson pure, e visivamente c'è poco da eccepire. 3D elegante e performante, gli Orchi che sono sempre la meglio cosa, purtroppo, a deludere è lo special guest: il drago Smaug è più noia che squame. Che da piccolo fosse Grisù? 'Da grande farò il pompiere', appunto." (Federico Pontiggia, 'Il Fatto Quotidiano', 12 dicembre 2013) "Piacerà come si diceva una volta, a grandi e ai piccini. E' il caso di dirlo, perché il primo 'Hobbit' era congegnato in modo di mandare a casa contento principalmente il pubblico degli under 10. Per gli adulti al seguito era un prodotto di consumo non troppo oltre la media. E gli inserimenti dei vecchi personaggi del 'Signore degli anelli' (come il Gollum di Andy Serkis) risultavano sforzati. Gli spettatori maggiorenni, tutto sommato si annoiavano. Almeno fino al momento in cui la compagnia s'avventurava nella caverna degli orchi (quella sì raccontata splendidamente). Il secondo 'Hobbit' per mandare in fibrillazione i fans della grande avventura non li fa aspettare molto. Il gran movimento parte subito e non ti molla fino al minuto numero 161 (qualcosa di meno del primo episodio). Il clou è naturalmente la battaglia finale, il fatidico scontro con Smaug (grande abbuffata di effetti speciali, tra i più speciali che può dare oggi il cinema). Ma lo spettatore avido di movimento non è tenuto a digiuno nelle due ore e mezza precedenti, anzi. Tra combattimenti, fughe, colpi di scena non hai davvero molto tempo per tirare il fiato. Le avventure di Tolkien ci sono certamente, ma rielaborate secondo i moduli del cinema d'azione d'oggi. Che sono: eroi sempre in difficoltà (e chi è messo più male di un nano alle prese coi giganti?). Un salvataggio (anzi molti salvataggi) all'ultimo secondo. E anche la tradizionale amichevole rivalità. Qui è tra l'arciera Tauriel e il nano Kili. Se son rose (cioè love story) fioriranno al capitolo 3." (Giorgio Carbone, 'Libero', 12 dicembre 2013) "Scampati agli agguati degli orchi, il mago Gandalf e i 13 nani continuano la marcia fantastica verso la Montagna solitaria, la dimora del drago Smaug, new entry non gradita ai fans di Tolkien polemici con la rilettura di Jackson. Che tra 3D e digital effects, si ricorda di saper muovere la macchina come pochi in una super produzione che come sempre ha il vizio, con momenti ipnotici, di prolungarsi assai." (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 19 dicembre 2013) "Dopo il deludente primo capitolo della nuova trilogia tolkieniana firmata Peter Jackson, lungo e in gran parte noioso, con il secondo si sperava in un opera migliore, più accattivante. Per la verità 'Lo Hobbit. La desolazione di Smaug' qualcosa in più, almeno nell'azione e nell'atmosfera meno fiabesca e più dark, lo riserva allo spettatore, che però non si scrolla di dosso la sensazione che questo prequel de 'Il signore degli anelli' continui a non essere all'altezza. Troppa differenza nei personaggi (ancora poco delineati), troppi passaggi a vuoto e un 3D con la tecnologia a 48 fotogrammi che anche stavolta, con il suo nitido iperrealismo, finisce per spogliare il racconto di quel necessario alone di epicità e mistero che sarebbe giusto attendersi da un film fantasy. Risultato: non si resta catturati né dalla storia né da alcuno dei protagonisti, e nemmeno troppo impazienti di conoscere come andrà a finire. Così come era avvenuto ne 'Lo Hobbit. Un viaggio inaspettato', bisogna attendere l'ultima parte degli interminabili 161 minuti complessivi per arrivare al meglio del film. (...) Peccato che per lasciare spazio al terzo capitolo della nuova saga Jackson sia costretto a un finale che più monco non si può. Anche in questa pellicola il regista si limita a giocare facile puntando sul sicuro, ovvero su ingredienti già ben sperimentati, a partire dall'ineguagliabile ambientazione naturale della Nuova Zelanda e dai riferimenti ad altri scritti tolkieniani, in particolare a 'Il signore degli anelli', inesistenti nel libro ispiratore, per giustificarne questa nuova serie come prologo. E se è vero che tutto sembra funzionare discretamente - con alcune sequenze avvincenti e di grande impatto visivo, come quella che vede Gandalf fronteggiare Sauron nel tetro scenario di Dal Guldur - è anche vero che dall'uomo che ha ridato vita al genere fantasy con così tanta creatività e pathos (diciassette premi Oscar per la prima trilogia) ci si attenderebbe altro. Certamente qualcosa in più di enormi ragni che infestano una inestricabile foresta e di un improbabile, seppur spettacolare, combattimento durante una discesa in stile surf su botti di vino lungo le rapide di un fiume: praticamente un videogame. E la stessa invenzione del personaggio dell'elfa Tauriel (Evangeline Lilly), amata da Legolas (Orlando Bloom), nella sua infatuazione per uno dei nani appare fin troppo slegata dal racconto. Non per nulla nei testi di Tolkien non esiste. Chi ha apprezzato 'Un viaggio inaspettato' - soprattutto gli affezionati della saga - probabilmente valuterà positivamente anche 'La desolazione di Smaug'. Ma le perplessità suscitate lo scorso anno dal primo episodio restano pressoché identiche. Da questi due film se ne sarebbe potuto tranquillamente trarre uno solo, di qualità superiore. Ma il mercato parla una lingua diversa, e gli incassi confermano. Non resta che aspettare il terzo e ultimo capitolo per vedere se la pazienza sarà almeno ripagata da un finale degno." (Gaetano Vallini, 'L'Osservatore Romano', 19 dicembre 2013) "Chiariamo subito. A chi non è appassionato di Tolkien, né di fantasy, film così fanno venire l'orticaria. Due ore e quaranta tra elfi, nani, draghi e mostri assortiti, pur se nello spreco di strepitosi effetti speciali, sono una sofferenza da non credere. Oltretutto non si capisce un bel niente. Forse bisognerebbe aver letto il libro o aver visto al cinema l'episodio iniziale. Come dire un altro supplizio, volendo anche doppio. E intanto è pronta una nuova avventura. Da svenire." (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 19 dicembre 2013)

Trova Cinema

Box office
dal 21 al 24 maggio

Incasso in euro

  1. 1. Gli anni più belli  1.196.456
    Gli anni più belli

    Quattro ragazzi, cresciuti nel centro di Roma ma con estrazioni sociali diverse, vedranno le loro vite evolvere in maniere e direzioni anche sorprendenti, tra delusioni e riscatti....

  2. 2. Bad Boys for Life  882.185
  3. 3. Il richiamo della foresta  680.273
  4. 4. Parasite  605.719
  5. 5. Sonic. Il film  499.216
  6. 6. Odio l'estate  264.761
  7. 7. Cattive acque  263.009
  8. 8. La mia banda suona il pop  240.521
  9. 9. Dolittle  123.234
  10. 10. Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn)  121.947

Tutta la classifica