NEWS a cura di Cinematografo.it

19 gennaio 2012
Addio a Giancarlo Bigazzi
E' morto il compositore e paroliere fiorentino. Fondatore degli Squallor e autore della colonna sonora di Mediterraneo
(Cinematografo.it/Adnkronos) - Giancarlo Bigazzi, nato a Firenze il 5 settembre 1940, è morto stanotte a Viareggio. Produttore discografico, compositore e paroliere, è stato autore di grandi successi delle musica italiana: da Lisa dagli occhi blu (1969) cantata da Mario Tessuto, a Montagne verdi (1972) per Marcella Bella, Erba di casa mia (1972) per Massimo Ranieri, Gloria (1979) per Umberto Tozzi, Gente di mare (1987) interpretata da Umberto Tozzi e Raf, Gli uomini non cambiano (1992) per Mia Martini, Cirano (1996) per Francesco Guccini, Il Pazzo (2002) per Mina.Nel 1971 Bigazzi aveva intanto dato vita, insieme ai suoi sodali storici, il paroliere Daniele Pace, e il musicista Totò Savio, con i discografici Alfredo Cerruti ed Elio Gariboldi al gruppo degli Squallor. Una goliardata fra amici nelle intenzioni dei loro creatori che avrà un inaspettato succersso venticinquennale. Per gli Squallor Bigazzi scrive tutti i testi e ne interpreta qualcuno , apparendo anche come attore nei due film nei quali gli Squallor si cimentano: Arrapaho e Uccelli d'Italia. Per il cinema è stato anche autore di colonne sonore: Mery per sempre e Ragazzi fuori di Marco Risi, Mediterraneo di Gabriele Salvatores.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216