NEWS a cura di Cinematografo.it

27 ottobre 2011
Un padrino per il Principe
Sarà Alessandro Siani ad accompagnare al Festival di Roma il restauro di Totò in 3D ? Il più comico spettacolo del mondo, primo esempio di cinema stereoscopico italiano
Alessandro Siani "padrino" d'eccezione per Totò in 3D – Il più comico spettacolo del mondo. Sarà l'attore e comico napoletano ad accompagnare al Festival del Film di Roma il restauro del primo film in 3D della storia del cinema italiano, interpretato dal Principe della Risata Totò. Girato nel 1953 da Mario Mattoli con un sistema per la ripresa tridimensionale brevettato all'epoca da Carlo Ponti e Dino De Laurentiis, Totò in 3D – Il più comico spettacolo del mondo torna in sala, dopo quasi 60 anni, grazie a un lungo e complesso lavoro di restauro fortemente voluto dal produttore Aurelio De Laurentiis e realizzato da Cinecittà Digital Factory con la supervisione di Pasquale Cuzzupoli.Esplicita parodia de Il più grande spettacolo del mondo di Cecil De Mille, il film è sceneggiato, tra gli altri, da Mario Monicelli, ed ha nel cast, al fianco di Totò, alcuni dei più grandi interpreti dell'epoca, Marc Lawrence, Maj Britt, Franca Faldini, Enzo Garinei, Silvana Mangano, Anthony Quinn e Aldo Fabrizi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216