NEWS a cura di Cinematografo.it

25 maggio 2011
Cinema a fuoco
S'inaugura domani al Museo Nazionale di Torino la mostra dedicata alla Magnum e al suo rapporto col grande schermo. 12 reportage sul set realizzati dall'agenzia fotografica più prestigiosa al mondo
12 reportage realizzati dai più grandi maestri della fotografia, su alcuni set leggendari della storia del cinema: è la mostra che il Museo Nazionale del Cinema dedica alla Magnum, la prestigiosa agenzia fotografica del mondo fondata nel 1947 da quattro fotoreporter reduci dalla Seconda Guerra Mondiale: Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, George Rodger e David "Chim" Seymour. Un vero e proprio viaggio - che inizierà domani e proseguirà fino al 25 settembre, sempre al Museo - in 135 immagini nella storia del rapporto privilegiato che i fotografi della più grande agenzia del mondo hanno intrattenuto con il cinema, a cominciare dal secondo dopoguerra."MAGNUM SUL SET. Il cinema visto dai grandi fotografi" - questo il titolo dell'iniziativa curata da Andréa Holzherr e Isabel Siben -ci riporta sul set di capolavori quali Luci della ribalta di Charlie Chaplin, Quando la moglie è in vacanza di Billy Wilder, Gioventù bruciata di Nicholas Ray, Improvvisamente l'estate scorsa di Joseph L. Mankiewicz, La battaglia di Alamo di John Wayne, Il processo di Orson Welles, Gli spostati e Moby Dick, La balena bianca, entrambi di John Huston, Zabriskie Point di Michelangelo Antonioni, Il pianeta delle scimmie di Franklin J. Schaffner, L'importante è amare di Andrzej Zulawski, Morte di un commesso viaggiatore di Volker Schlöndorff. "Ciò che contraddistingue il lavoro dei fotografi della Magnum - ha dichiarato Alberto Barbera, Direttore del Museo Nazionale del Cinema - è la capacità di osservare il mondo illusorio della realtà ricreata al cinema senza deferenza né compiacimento, servendosi della propria onesta è libertà creativa come di un grimaldello per scardinare le regole non scritte che vigono sul set".In occasione dell'inaugurazione verrà proiettato al cinema Massimo di Torino Quando la moglie è in vacanza (dalle ore 21.00 – Sala Uno). Inoltre nei giorni della Mostra sarà disponibile per tutti i visitatori una copia della Rivista del Cinematografo, che proprio alla Magnum ha dedicato la copertina e un lungo servizio di approfondimento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216