SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Wes Craven
Wesley Earl CravenNasce a CLEVELAND, Ohio (USA) il 02-08-1939
BIOGRAFIA
Regista. Dopo una difficile infanzia (cresce in una famiglia di anabattisti), lascia Cleveland per studiare aeronautica al Wheaton College dell'Illinois. A causa di una brutta malattia abbandona gli studi per poi ritornare un anno dopo a studiare psicologia. Nel 1963 si laurea e nel 1964 prende il Master alla John Hopkins University. Diventa professore di letteratura e sposa nel 1964 Bonnie Broecker dalla quale ha due figli, Jonathan e Jessica. Solo dopo pochi anni di matrimonio, la moglie lo lascia insieme ai due figli. Wes decide di abbandonare l'insegnamento e comincia a lavorare prima come tassista, poi s'impiega in una compagnia newyorkese di post produzione come montatore, fino a diventare regista e produttore. Il suo esordio alla regia, "L'ultima casa a sinistra" (1972), viene accolto con favore da pubblico e critica, ma il vero grande successo arriva 10 anni dopo con il primo "Nightmare" che lo impone come uno dei maestri del genere horror splatter. Dopo un periodo di appannamento è tornato sulla cresta dell'onda con la saga di "Scream". Nel 1999 ha compiuto un'incursione nel mondo della commedia con "La musica del cuore". Dopo un periodo di appannamento è tornato sulla cresta dell'onda con la saga di "Scream". Nel 1999 ha compiuto un'incursione nel mondo della commedia con "La musica del cuore". Nel secondo decennio del 2000 il suo interesse si è spostato verso la televisione. Aveva infatti firmato con la Weinstein Company l'accordo per scrivere e dirigere un episodio ("Non uccidere") della miniserie sui "Dieci comandamenti". Craven è riuscito a completare solo la sceneggiatura poiché, da tempo malato di cancro al cervello, si è spento all'età di 76 anni.
FILMOGRAFIA
[2013] | Trespassing Bergman |
[2005] | INSIDE GOLA PROFONDA |
[2005] | Red Eye |
[2001] | Jay & Silent Bob ... Fermate Hollywood! |
[1994] | Nightmare - Nuovo incubo |
[1993] | Body Bags - Corpi estranei |
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216