SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it
Sal Mineo
Salvatore Mineo Jr.Nasce a NEW YORK, (USA) il 10-01-1939
BIOGRAFIA
Attore. Figlio di Salvatore Sr. e Giuseppina, che agli inizi del Novecento emigrano dalla Sicilia negli Usa e si stabiliscono nel Bronx. Ha tre fratelli: Michael, Victor e Sarina. Ad otto anni, dopo essere stato espulso da diverse scuole cattoliche, si crea precocemente la fama di teppista di quartiere. La madre, per distoglierlo dalle cattive frequentazioni, lo iscrive ad una scuola di danza. A dieci anni viene arrestato per furto, ma le autorità gli concedono una possibilità di riscatto: frequentare una scuola di recitazione invece dell'istituto correzionale. In questo modo scopre la sua vera vocazione ed inizia prestissimo a recitare. Ad 11 anni viene scelto per interpretare il ruolo di un bambino italiano nella prima rappresentazione a Broadway de 'La Rosa Tatuata' di Tennesse Williams-Negli successivi due anni è impegnato nel musical 'Il Re ed Io' accanto a Yul Brynner. Nel 1955, a sedici anni, approda ad Hollywood e Nicholas Ray lo ingaggia per il ruolo di Plato in 'Gioventù bruciata', a fianco di James Dean. Entrambi i giovani attori, quello stesso anno, vengono candidati all'Oscar. L'anno successivo si ritrovano nell'ultimo film di Dean, 'Il Gigante'. Mineo riceve una nuova candidatura nel 1960 per il ruolo di Dov Landau in 'Exodus'. In seguito alterna gli impegni cinematografici a quelli teatrali, comparendo spesso anche in ruoli secondari all'interno di produzioni televisive. La notte del 12 febbraio 1976 viene aggredito ed assassinato con una coltellata davanti al garage della sua abitazione. La polizia pensa inizialmente ad un tentativo di rapina, ma il portafoglio viene ritrovato accanto al corpo. Viene considerata quindi l'ipotesi che l'assassino sia uno dei 'ragazzi di vita' che Mineo frequentava in quanto omosessuale. Infine viene arrestato un vagabondo di nome Lionel Ray Williams, che confessa e viene condannato, ma successivamente ritratta. L'esatta dinamica della morte di Mineo rimane ancora oscura ed i suoi parenti sono tutt'ora convinti che sia stato messo in carcere l'uomo sbagliato.
FILMOGRAFIA
[1975] | JAMES DEAN THE FIRST AMERICAN TEENAGER |
[1971] | Fuga dal pianeta delle scimmie |
[1969] | KRAKATOA EST DI GIAVA |
[1969] | SFIDA SULLA PISTA DI FUOCO |
[1967] | STRANGER ON THE RUN |
[1966] | I giorni della paura |
[1965] | IL SADICO |
[1965] | La più grande storia mai raccontata |
[1964] | Il grande sentiero |
[1962] | Il giorno più lungo |
[1961] | Fuga da Zahrain |
[1960] | Exodus |
[1959] | RITMO DIABOLICO |
[1959] | LA MOGLIE SCONOSCIUTA |
[1958] | L'ultima battaglia del generale Custer |
[1957] | I FORTI NON PIANGONO |
[1957] | DINO |
[1956] | Lassù qualcuno mi ama |
[1956] | Il gigante |
[1956] | GLI INDIAVOLATI |
[1956] | Delitto nella strada |
[1955] | Gioventù bruciata |
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216