SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it
Robert Parrish
Nasce a COLUMBUS (Georgia) Stati Uniti il 04-01-1916
BIOGRAFIA
Attore, regista, montatore. In campo cinematografico si è occupato di tutto: macchinista, attore, regista, montatore. Inizia la carriera nel 1931 come attore in 'Luci della città', di Charlie Chaplin. E', però, il lavoro di montatore - appreso da John Ford - a dargli le maggiori soddisfazioni: 'Il guerriero del ring', di Robert Rosen, vince l'Oscar nel 1947 e 'Tutti gli uomini del re', sempre di Rosen, è giudicato miglior film nel 1949. Parrish dirige anche diversi film fra i quali 'Nei bassifondi di New York', 'II giorno dopo' e 'Pianura Rossa', con Gregory Peck. Collabora, fra l'altro, con John Ford alla realizzazione dei documentari che il regista gira sui fronti della seconda guerra mondiale, e con Bertrand Tavernier per un documentario alla ricerca del Blues e dei suoi protagonisti ('Mississippi Blues').
FILMOGRAFIA
[1936] | IL PRIGIONIERO DELL'ISOLA DEGLI SQUALI |
[1935] | TUTTA LA CITTA' NE PARLA |
[1935] | IL TRADITORE |
[1934] | IL GIUDICE |
[1933] | DR. BULL |
[1931] | Luci della città |
[1931] | IL GRANDE SENTIERO |
[1930] | RISALENDO IL FIUME |
[1930] | IL SOTTOMARINO |
[1928] | RILEY THE COP |
[1928] | L'ULTIMA GIOIA |
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216