SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Richard Attenborough
Sir Richard Samuel AttenboroughNasce a CAMBRIDGE, Cambridgeshire (Inghilterra) il 29-08-1923
BIOGRAFIA
E' tra gli attori-produttori-registi più prolifici della Gran Bretagna. Debutta in teatro con "Ah, Wilderness" di Eugene O'Neill quando è ancora studente alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra (anche se già calcava le scene dall'età di dodici anni), mentre sullo schermo debutta nel 1943 con una parte in "Eroi del mare" di Noel Coward e David Lean. Si arruola in aviazione e vi rimane per tre anni partecipando alla Seconda Guerra Mondiale. Subito dopo riprende la propria carriera di attore realizzando oltre 60 film. Con il ruolo del Sergente Maggiore Lauderdale in "Cannoni a Batasi" (1964) ottiene il British Academy Award come miglior attore. Nel 1969 esordisce nella regia con "Oh, che bella la guerra", una commedia satirica contro la guerra. Nel 1959 fonda con il regista Bryan Forbes la Beaver Films. Nel 1982 ha prodotto e diretto "Gandhi", un grande successo al box office che ha vinto otto premi Oscar e cinque B.A.F.T.A. Molti sono i suoi successi tra cui: "Amare per sempre" (1996) sulla vita dello scrittore Ernest Hemingway durante la Prima Guerra Mondiale, "Viaggio in Inghilterra" (1993), "Grido di libertà" (1987) menzione d'onore al Festival di Berlino 1988, "Chaplin" (1992), "Young Winston" (1972) prodotti e diretti; "Chorus Line" (1985) e "Quell'ultimo ponte" (1977) solo diretti; "Elizabeth" (1998), "Miracolo nella 34ma strada" (1994) e "Jurassic Park" (1993) solo interpretati. Nel 1982 ha scritto il libro "In search of Gandhi". Nel 1976 è stato nominato Baronetto. Morto all'età di 90 anni, Lord Attenborough viveva da diversi mesi in una struttura londinese per attori anziani insieme alla moglie Sheila Sim, anche lei attrice, sposata nel 1944. Il fratello, David Attenborough, è un noto naturalista; i figli Michael e Charlotte hanno seguito le orme dei genitori nel modo dello spettacolo: il primo come regista, la seconda in qualità di attrice.
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216