BIOGRAFIA
Sceneggiatore, regista, autore di canzoni, critico musicale. Appena diciassettenne, entra nella "X Mas" di Junio Valerio Borghese come nuotatore paracadutista, aderendo alla Repubblica Sociale di Salò. Arrestato nel '46 su mandato delle autorità americane d'occupazione per via della sua attività di sabotatore, esce di prigione un anno dopo grazie all'amnistia Togliatti. Nel '49 si iscrive al PCI e aderisce al "Gruppo del Manifesto". Con il crollo del Muro di Berlino e la nascita del PDS, entra in Rifondazione Comunista, ma rapidamente arriva alla rottura e alla provocatoria idea di iscriversi al partito comunista cubano perché vuole essere "iscritto a un partito che si dichiari comunista". Negli anni Cinquanta si avvicina al cinema collaborando alla sceneggiatura di "Amanti senza peccato" di Mario Baffico (1950) e "Viva il cinema!" di Enzo Trapani (1952), ma il successo arriva alla fine del decennio grazie alla musica: è infatti l'autore dei testi di due fra i più famosi brani di Adriano Celentano, "Il tuo bacio è come un rock" e "24.000 baci". Per cinque anni presiede la Commissione selezionatrice delle canzoni del Festival di Sanremo e inizia a coniugare cinema e musica inventando addirittura un genere, quello dei cosiddetti "musicarelli", con "Io bacio, tu baci", che ha per interprete principale Mina. Nel 1968 il suo "Satanik" prelude a un'altra svolta nel cinema: per la prima volta un'assassina seriale diventa un'eroina e i delitti a sfondo sessuale restano impuniti. Nel 1970 dirige "Il dio serpente" che provoca un piccolo scandalo per le danze sfrenate di Nadia Cassini e per una scena 'hard' tra l'attrice e Evaristo Marquez. In seguito si allontana dal cinema per tornarvi, dopo 20 anni di assenza, nel 1998, per dirigere "La rumbera", un film su una sciantosa cubana. Muore a Roma all'età di 83 anni a causa di problemi cardiaci che lo affliggevano da qualche anno.
FILMOGRAFIA
[1998] | LA RUMBERA |
[1988] | PROVOCAZIONE |
[1979] | NELLA MISURA IN CUI... |
[1974] | CODICE D'AMORE ORIENTALE |
[1972] | IL DECAMERONE NERO |
[1970] | IL DIO SERPENTE |
[1966] | Django |
[1964] | IL VUOTO |
[1962] | OGGI A BERLINO |
[1961] | IO BACIO... TU BACI |
[1960] | URLATORI ALLA SBARRA |
[1960] | SANREMO LA GRANDE SFIDA |
[1959] | I RAGAZZI DEL JUKE BOX |
[1958] | Il cavaliere del castello maledetto |
[1957] | IL RAGAZZO DAL CUORE DI FANGO |
[1956] | SUPREMA CONFESSIONE |
[1956] | I girovaghi |
[1956] | Ciao, pais... |
[1955] | Carovana di canzoni |
[1955] | LACRIME DI SPOSA |
[1954] | VIVA IL CINEMA |
[1953] | VIVA LA RIVISTA! |
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216