SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Omar Sharif
Michael ShalhoubNasce a ALESSANDRIA (Egitto) il 10-04-1932
BIOGRAFIA
Attore. Compie studi di matematica e fisica e, prima di intraprendere la carriera di attore, lavora nel commercio di legname nell'impresa di famiglia. La sua prima apparizione è in una pellicola egiziana che lo trasforma in una star nazionale. Nel 1962 è lo Sceriffo Ali in "Lawrence d'Arabia" interpretazione che gli vale la fama in tutto il mondo e una nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista. Ma il grande successo internazionale arriva con "Il dottor Zivago" (1965) che lo lega al suo personaggio più carismatico e lo consacra definitivamente. Tre anni dopo interpreta il marito di Fanny Brice (Barbra Streisand) in "Funny Girl". Nel 1971 gira "L'ultima valle" e a seguire "Il seme del tamarindo" (1974); a partire da questo momento le sue apparizioni cominciano a ridursi fino all'interpretazione di cammei come ne "La Pantera Rosa colpisce ancora" del 1976 e "Ghiaccio Verde" del 1981. A metà degli anni Ottanta lavora per la televisione comparendo in numerosi telefilm e miniserie TV. E' inoltre famoso per la sua grande passione per il bridge che oltre a renderlo un ottimo giocatore lo ha reso autore del libro "La vita nel bridge di Omar Sharif". Nel 2003 riceve il Leone d'Oro alla carriera alla sessantesima mostra del cinema di Venezia. Da lungo tempo malato di Alzheimer, muore all'età di 83 anni dopo essere stato ricoverato per un attacco di cuore.
FILMOGRAFIA
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216