SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

Maurice Jarre
Maurice-Alexis JarreNasce a LIONE, Rhône (Francia) il 13-09-1924
BIOGRAFIA
Compositore. All'età di 17 anni si appassiona alla musica e inizia a studiare da autodidatta. Si iscrive a ingegneria meccanica ma, contravvenendo ai desideri paterni, entra al Conservatorio di Parigi per studiare percussioni, composizione e armonia. L'esordio nel mondo del cinema avviene nel 1952 con il regista Georges Franju per il quale compone la colonna sonora del documentario "Hôtel des Invalides". Nel 1958 torna a lavorare con il regista per "La fossa dei disperati" e nel 1959 per "Occhi senza volto". Nel 1962 la partitura musicale di "Lawrence d'Arabia", scritta per David Lean, gli fa ottenere il primo Oscar della sua carriera, impresa che ripete soli tre anni dopo con il "Tema di Lara" di "Il Dottor Zivago", ancora di Lean. I due si ritrovano ancora una volta nel 1984 per "Passaggio in India" e, ancora una volta, portano a casa l'Oscar. Nel corso della sua carriera Jarre compone più di centocinquanta colonne sonore per il cinema, tra cui "Parigi brucia?" di René Clément (1967), "L'inganno" di Volker Schlöndorff (1981), "Witness - Il testimone" di Peter Weir (1985), "Attrazione fatale" di Adrian Lyne (1987) e "Ghost - Fantasma" di Jerry Zucker (1990). Nel 2009 il Festival di Berlino gli dedica un omaggio e gli assegna l'Orso d'oro alla carriera. Muore all'età di 84 anni dopo una lunga lotta contro un tumore.
FILMOGRAFIA
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216