SCHEDA ARTISTA a cura di Cinematografo.it

John Cusack
John Paul CusackNasce a EVANSTON, Illinois (USA) il 28-06-1966
BIOGRAFIA
Attore. La sua famiglia è di origine irlandese cattolica. Il padre Dick è attore e produttore e sua madre Nancy è un ex insegnante di matematica. Ha un fratello, Bill, e tre sorelle, Joan, Ann e Susie, anche loro impegnati nello spettacolo, soprattutto Joan che è apparsa spesso negli stessi film in cui ha recitato John e che è stata candidata due volte all'Oscar come miglior attrice non protagonista. Fin dalle elementari John e i suoi fratelli iniziano a recitare per il Chicago's Piven Theatre Workshop. All'età di dodici anni John è già apparso molte volte sul palcoscenico ed è una delle voci più note degli annunci pubblicitari nelle radio e tv di Chicago. A 17 anni debutta sul grande schermo con "Class" (1983), primo di una lunga serie di teen-movie che lo vedono tra i protagonisti del Brat Pack, il gruppo di attori adolescenti degli anni '80 come Emilio Estevez, Rob Lowe, Judd Nelson, Molly Ringwald e Andrew McCarthy. Alla fine degli anni '80 si mette in evidenza con interpretazioni più serie e ottiene ottime critiche per le sue performances in "Rischiose abitudini" (1990) di Stephen Frears e "Otto uomini fuori" (1988) di John Sayles. Nel 1988 forma la compagnia teatrale 'The New Criminal', con cui porta in scena numerosi spettacoli nei teatri di Chicago. Quattro anni dopo fonda la New Crime Productions con Steven Pink e D.V. De Vincentis, due suoi ex compagni della Evanston Township High School. Nonostante abbia recitato per registi del calibro di Woody Allen ("Ombre e nebbia", 1992 e "Pallottole su Broadway", 1994), Robert Altman ("I protagonisti", 1992), Clint Eastwood ("Mezzanotte nel giardino del bene e del male", 1997) e Terrence Malick ("La sottile linea rossa", 1998) il successo è arrivato solo alla fine degli anni '90 con "Essere John Malkovich" (1999) di Spike Jonze e con l'adattamento cinematografico del romanzo di Nick Hornby "Altà fedeltà" (2000) diretto da Stephen Frears, di cui è anche co-sceneggiatore e co-produttore. Preferisce vivere a Chicago piuttosto che a Hollywood e tra le sue ex-compagne figurano diverse colleghe: Lili Taylor, Alison Eastwood, Claire Forlani, Minnie Driver e Neve Campbell.
FILMOGRAFIA
Trova Cinema
Box office
dal 21 al 24 maggio
Incasso in euro
- 1. Gli anni più belli 1.196.456
- 2. Bad Boys for Life 882.185
- 3. Il richiamo della foresta 680.273
- 4. Parasite 605.719
- 5. Sonic. Il film 499.216